![]() ![]() FLAI - Free Lance Associazione Italiana FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme |
---|
![]() |
![]() |
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
| ![]() |
---|
|
|
|
|
|
|
---|
HOME PAGE |
---|
FLAI-FIJET |
NEWS 2022 |
ARCHIVIO NEWS |
GALLERY |
LINK UTILI |
![]() Domeniche quantistiche a Palermo.Divulgazione scientifica e arte nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Italian Quantum Weeks: alla scoperta del mondo dei quanti”.Redazione 13 maggio 2022Il 15 ed il 22 maggio, dalle 19.00 alle 22.30, al Planetario di Villa Filippina in piazza San Francesco di Paola,18 L’organizzazione dell’iniziativa palermitana è a cura di Rosario Lo Franco del Dipartimento di Ingegneria UniPa in collaborazione con Maria Bondani, coordinatrice nazionale delle Italian Quantum Weeks, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Palermo e il supporto del CNR-INO. “La meccanica quantistica, l’insieme delle leggi che regolano il mondo degli atomi e delle particelle elementari, ha sconvolto il nostro modo di concepire la realtà con le sue affascinanti bizzarrie - spiegano gli organizzatori - Le tecnologie quantistiche, basate sull’uso della meccanica quantistica nelle applicazioni della vita quotidiana, stanno portando una nuova rivoluzione tecnologica che dobbiamo imparare a comprendere e gestire. Le Italian Quantum Weeks vengono promosse da scienziati, ingegneri, divulgatori ed educatori italiani in occasione del primo World Quantum Day con lo scopo di far conoscere meglio il mondo dei quanti e le opportunità che la rivoluzione quantistica sta per portare.” L’iniziativa vede la partecipazione come speaker di diversi docenti UniPa, tra gli altri, Massimo Palma, Francesco Ciccarello, Angelo Carollo (Dipartimento di Fisica e Chimica), Matteo Piccolini (dottorando di ricerca in ICT, Dipartimento di Ingegneria) e lo stesso Rosario Lo Franco. I seminari divulgativi saranno affiancati da performance di pittura, musica e danza moderna ispirate ad alcuni aspetti della meccanica quantistica. La giornata del 22 maggio ospiterà la chiusura nazionale delle Italian Quantum Weeks, con la presenza di Francesco Saverio Cataliotti, Direttore del CNR-INO, e di Maria Bondani, CNR-IFN, coordinatrice nazionale Italian Quantum Weeks. Per info https://www.quantumweeks.it/palermo/
| ![]() Un nuovo modo di gestire i sitiCon MMS non serve uno specialista per gestire un sito: chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo. Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti. Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI. Anche il sito FIJET è stato creato con MMS. ![]()
| ![]() Lastminute Tunisie: vacanze e risparmioTariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisiawww.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con altri siti, come Booking o Expedia, il ristorante si paga come extra, per cui il costo totale è maggiore. Africa Jade - KorbaUn gioiello dell'ospitalità tunisinaSplendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.
![]()
![]() |
![]() Domeniche quantistiche a Palermo.Divulgazione scientifica e arte nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Italian Quantum Weeks: alla scoperta del mondo dei quanti”.Redazione 13 maggio 2022Il 15 ed il 22 maggio, dalle 19.00 alle 22.30, al Planetario di Villa Filippina in piazza San Francesco di Paola,18 L’organizzazione dell’iniziativa palermitana è a cura di Rosario Lo Franco del Dipartimento di Ingegneria UniPa in collaborazione con Maria Bondani, coordinatrice nazionale delle Italian Quantum Weeks, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Palermo e il supporto del CNR-INO. “La meccanica quantistica, l’insieme delle leggi che regolano il mondo degli atomi e delle particelle elementari, ha sconvolto il nostro modo di concepire la realtà con le sue affascinanti bizzarrie - spiegano gli organizzatori - Le tecnologie quantistiche, basate sull’uso della meccanica quantistica nelle applicazioni della vita quotidiana, stanno portando una nuova rivoluzione tecnologica che dobbiamo imparare a comprendere e gestire. Le Italian Quantum Weeks vengono promosse da scienziati, ingegneri, divulgatori ed educatori italiani in occasione del primo World Quantum Day con lo scopo di far conoscere meglio il mondo dei quanti e le opportunità che la rivoluzione quantistica sta per portare.” L’iniziativa vede la partecipazione come speaker di diversi docenti UniPa, tra gli altri, Massimo Palma, Francesco Ciccarello, Angelo Carollo (Dipartimento di Fisica e Chimica), Matteo Piccolini (dottorando di ricerca in ICT, Dipartimento di Ingegneria) e lo stesso Rosario Lo Franco. I seminari divulgativi saranno affiancati da performance di pittura, musica e danza moderna ispirate ad alcuni aspetti della meccanica quantistica. La giornata del 22 maggio ospiterà la chiusura nazionale delle Italian Quantum Weeks, con la presenza di Francesco Saverio Cataliotti, Direttore del CNR-INO, e di Maria Bondani, CNR-IFN, coordinatrice nazionale Italian Quantum Weeks. Per info https://www.quantumweeks.it/palermo/
| ![]() Un nuovo modo di gestire i sitiCon MMS non serve uno specialista per gestire un sito: chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo. Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti. Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI. Anche il sito FIJET è stato creato con MMS. ![]()
![]() Lastminute Tunisie: vacanze e risparmioTariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisiawww.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con altri siti, come Booking o Expedia, il ristorante si paga come extra, per cui il costo totale è maggiore. Africa Jade - KorbaUn gioiello dell'ospitalità tunisinaSplendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.
![]()
![]() |
![]() Domeniche quantistiche a Palermo.Divulgazione scientifica e arte nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Italian Quantum Weeks: alla scoperta del mondo dei quanti”.Redazione 13 maggio 2022Il 15 ed il 22 maggio, dalle 19.00 alle 22.30, al Planetario di Villa Filippina in piazza San Francesco di Paola,18 L’organizzazione dell’iniziativa palermitana è a cura di Rosario Lo Franco del Dipartimento di Ingegneria UniPa in collaborazione con Maria Bondani, coordinatrice nazionale delle Italian Quantum Weeks, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Palermo e il supporto del CNR-INO. “La meccanica quantistica, l’insieme delle leggi che regolano il mondo degli atomi e delle particelle elementari, ha sconvolto il nostro modo di concepire la realtà con le sue affascinanti bizzarrie - spiegano gli organizzatori - Le tecnologie quantistiche, basate sull’uso della meccanica quantistica nelle applicazioni della vita quotidiana, stanno portando una nuova rivoluzione tecnologica che dobbiamo imparare a comprendere e gestire. Le Italian Quantum Weeks vengono promosse da scienziati, ingegneri, divulgatori ed educatori italiani in occasione del primo World Quantum Day con lo scopo di far conoscere meglio il mondo dei quanti e le opportunità che la rivoluzione quantistica sta per portare.” L’iniziativa vede la partecipazione come speaker di diversi docenti UniPa, tra gli altri, Massimo Palma, Francesco Ciccarello, Angelo Carollo (Dipartimento di Fisica e Chimica), Matteo Piccolini (dottorando di ricerca in ICT, Dipartimento di Ingegneria) e lo stesso Rosario Lo Franco. I seminari divulgativi saranno affiancati da performance di pittura, musica e danza moderna ispirate ad alcuni aspetti della meccanica quantistica. La giornata del 22 maggio ospiterà la chiusura nazionale delle Italian Quantum Weeks, con la presenza di Francesco Saverio Cataliotti, Direttore del CNR-INO, e di Maria Bondani, CNR-IFN, coordinatrice nazionale Italian Quantum Weeks. Per info https://www.quantumweeks.it/palermo/
![]() Un nuovo modo di gestire i sitiCon MMS non serve uno specialista per gestire un sito: chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo. Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti. Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI. Anche il sito FIJET è stato creato con MMS. ![]()
![]() Lastminute Tunisie: vacanze e risparmioTariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisiawww.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con altri siti, come Booking o Expedia, il ristorante si paga come extra, per cui il costo totale è maggiore. Africa Jade - KorbaUn gioiello dell'ospitalità tunisinaSplendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.
![]()
![]() |
PAGINE [ più recente: 20 ] [ archivio: 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ] |
---|
![]() ![]() |
FLAI - Via Modigliani 37 92019 SCIACCA (AG) Tel. 339.8721309 / 338.4585627 Mail info@fijet.it C.F. 10759460156 | Privacy & | FLAI - Via Modigliani 37 92019 SCIACCA (AG) Tel. 339.8721309 / 338.4585627 Mail info@fijet.it C.F. 10759460156 |
---|
Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM |
---|