
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare di Termini Imerese Nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale domenica 5 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. Partenza ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio). di Elisabetta Durante 01 febbraio 2023
... MORE
|

Nuovo componente esterno del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Palermo Pasqualino Monti Con la sua competenza ed esperienza - dichiara il Rettore Midiri - potrà sicuramente dare un significativo contributo Redazione 01 febbraio 2023
... MORE
|

La Camera di Commercio di Agrigento promuove un webinar nazionale sulla etichettatura ambientale degli imballaggi Mercoledì 22 febbraio ore 11:00 webinar nazionale per approfondire il tema dell’etichettatura ambientale, ripercorrendo le Linee Guida di Sergio Panunzio 30 gennaio 2023
... MORE
|
 Progetto Study in Sicily:al via le attività della delegazione italiana in Egitto Dal 28 gennaio, 3 fiere e 3 concerti dell’Orchestra Erasmus al Cairo, Alessandria e Luxor di Giacomo Glaviano 27 gernnaio 2023
... MORE
|
|

La Regione Siciliana torna alla Bit, negli spazi di Fiera Milano City dal 12 al 14 febbraio con uno stand di grande impatto visivo ed emotivo E' stato progettato dal personale interno all’assessorato regionale al Turismo, di ben 1.015 metri quadrati caratterizzato da grandi ledwall e superfici a specchio. di Giacomo Glaviano 02 febbraio 2023
... MORE
|

UniPa e Tribunale di Palermo danno vita allo “Spazio famiglie” per avvicinare la giustizia ai bisogni delle famiglie anche nel difficile momento della separazione Domani 2 febbraio, alle 12.00, nell’Aula prima della Corte di Assise di Appello (piano terra, Tribunale di Palermo)la presentazione dell'iniziativa Redazione 01 febbraio 2023
... MORE
|

Matera. Ai Monologhi del Giovedì dal 9 febbraio al 16 marzo 2023 Al via la seconda edizione della rassegna organizzata da "La Scaletta" e Associazione "MètaTeatro" di Massimo Schembri 31 gennaio 2023
... MORE
|

Ufficio Direzionale C.S.T.M.presso la Federazione SISTEMA IMPRESA SICILIA di Trapani. Gli uffici funzionali di coordinamento provinciale per ottimizzare le risorse dice il presidente Giuseppe Riticella. Redazione 29 gennaio 2023 % Il C.S.T.M. Accademia degli Studi Turistici e Manageriali con sede sociale, legale ed amministrativa a Palermo, presente attraverso un coordinamento centrale, con sedi operative e di rappresentanza in area geografica multiregionale del territorio nazionale, ha istituito dal 23 Gennaio una nuova Sede-Ufficio Direzionale presso la Federazione SISTEMA IMPRESA SICILIA di Trapani.
Gli uffici di Via Ugo Bassi, 26 a Trapani, ospiteranno il centro direzionale provinciale dell’Ente/organismo Datoriale di categoria delle Attività del Terziario del Turismo e dei Servizi, C.S.T.M. Accademia degli Studi Turistici e Manageriali, messa a disposizione dalla Federazione SISTEMA IMPRESA SICILIA, per iniziativa del dott. Vito Campo, Presidente Regionale della Federazione.
La Federazione SISTEMA IMPRESA SICILIA ha come obiettivo, la valorizzazione e lo sviluppo dei propri associati, rappresentanti la categoria della filiera albergatori, attraverso la promozione, l’organizzazione e la gestione dei servizi formativi nel settore turistico alberghiero.
La Federazione Sistema Impresa Sicilia è una struttura formativa di diretta ed esclusiva emanazione della Confederazione Nazionale Sistema Impresa, con sede in Crema provincia di Cremona, nata dalla volontà di tutelare le imprese associate che operano in diversi settori dell’economia siciliana per offrire loro assistenza sindacale e servizi reali.
Il Sistema associativo regionale opera anche nel panorama politico sindacale nazionale delle organizzazioni datoriali e rappresenta, oltre 500 tra micro, piccole e medie imprese del comparto del Commercio, del Turismo, dei Servizi, dell’Agricoltura, dell’Artigianato e dell’Industria con un indotto di circa 5.000 addetti.
La nuova sede-ufficio direzionale del C.S.T.M. Accademia degli Studi Turistici e Manageriali, rappresenta la struttura organizzativa e logistica, presso la quale si svolgeranno in maniera stabile e continuativa, sia funzioni di governo dell’organismo (direzione e gestione economica amministrativa e controllo) e sia di processo (definizione ed analisi dei fabbisogni, progettazione e valutazione), per offrire a oltre 480 imprese del comparto turistico alberghiero presenti sul territorio nazionale, una concreta possibilità di riorganizzazione e ottimizzazione delle attività di formazione e consulenza strategica aziendale a sostegno delle proprie imprese turistico alberghiere associate, assistenza e supporto per enti pubblici e privati partner dell’organismo datoriale, promozione di attività di orientamento e formazione professionale, organizzazione e gestione di Corsi e Master di Alta formazione manageriale alberghiera per neo-diplomati e laureati orientati al settore dell’ospitalità, nonché percorsi di formazione, riqualificazione e seminari di aggiornamento per i dipendenti delle aziende/strutture affiliate, convegni e conferenze per imprenditori, manager e albergatori.
Il C.S.T.M. Accademia degli Studi Turistici e Manageriali, introduce un nuovo modello di formazione altamente professionalizzante in modalità "educational & training experience on the job" integrata nella realtà aziendale che, più che qualifiche, crea competenze sulla base di esigenze rappresentate dalle imprese italiane del comparto.
Le imprese turistico alberghiere associate, presenti su tutto il territorio nazionale rappresentano un insieme di soggetti che realizzano un progetto teorico-pratico specificamente curvato secondo le specifiche esigenze del comparto, con il vantaggio di subordinare l’accesso dell’impresa ad una eventuale promessa cogente di assunzione per un'alta percentuale di partecipanti all'esperienza formativa aziendale.
Il C.S.T.M. Accademia degli Studi Turistici e Manageriali, con sede legale a Palermo e sedi operative e di rappresentanza a Catania, Reggio Calabria, Cosenza, Napoli, Roma, Rimini e Milano, è organizzato sul territorio nazionale attraverso un coordinamento centrale, nella sede sociale, legale ed amministrativa dell’Associazione di Palermo e le altre sedi, in ogni regione o area geografica multiregionale del territorio nazionale. |
 Le novità per il futuro di UniPa Immatricolazioni in crescita, nuova offerta formativa, vita studentesca, didattica inclusiva, nuove tecnologie, finanziamenti per edilizia e dotazioni digitali Redazione 27 gennaio 2023
... MORE
|
|

DICIAMOLO PURE Preso il boss. Via i misteri per affermare l’idea della “bella Sicilia “? Alle perplessità del cauto ed esperto prof.Enrico La Loggia e alla sua presa di atto di una necessaria pausa di “riflessione più profonda” sulla inaspettata cattura di Messina Denaro, trenta anni di latitanza, ben pochi rispetto ai 43 di Provenzano si associa il prof.Carmelo Fucarino. di Carmelo Fucarino
... MORE
|

Terme Sciacca e Acireale, arriva l’ennesima bocciatura La Cassa Depositi e Prestiti ha escluso la partecipazione delle Terme di Sciacca e Acireale al bando nazionale rivolto agli immobili di pregio con destinazione ricettiva degli enti pubblici e privati. Redazione 01 febbraio 3023
... MORE
|

Nel centro di Milano, a bordo di un tram, è stata presentata BIT 2023 da Simona Greco direttrice manifestazioni FieraMilano. Inaugurerà la Bit il ministro del turismo Santanchè e sarà presente dal 12 al 14 febbraio di Giacomo Glaviano 30 gennaio 2023
... MORE
|

Ricchissima di eventi ed emozioni l'edizione 2023 del Mandorlo in Fiore di Agrigento in calendario dal 5 al 12 marzo Lo staff organizzativo diretto da Giovanni Di Maida ha già definito il programma che verrà presentato alla stampa: Danza, musica, didattica, spettacoli, concerti, mostre, parate, animazione, intrattenimento, enogastronomia. di Giacomo Glaviano
... MORE
|

Riapre con un nuovo look la Paloma Blanca Hotel nel centro storico di Sciacca Domenica 29 gennaio, ore 18:00 al civico 5 di via Figuli il taglio del nastro dell'albergo 4 stelle che la famiglia del dinamico Francesco Spoto ha progettato pensando al comfort dei clienti di Giacomo Glaviano 26 gennaio 2023
... MORE
|
|