 Il Turismo nel 2023. Quali prospettive? Da BIT e da FTO messaggi positivi e un certo ottimismo: ritorniamo ai livelli pre-covid, ma bisogna valorizzare meglio il brand Italia e le sue risorse.
Dopo un pesante 2022 che abbiamo lasciato alle spalle, gli indici economici sono sorprendentemente positivi. Malgrado molti esprimano preoccupazioni per l'economia, l'ambiente e la sicurezza, il Turismo si preannuncia ai livelli pre-pandemia, le previsioni parlano di un +30% per l’industria turistica.
La conferma arriva dalla presentazione della Bit di Milano che si terrà dal 12 al 14 febbraio e dall'Assemblea annuale della Federazione Turismo Organizzato (FTO).
... MORE
|

TIMISOARA HA RICEVUTO IL PREMIO “MELA D'ORO” FIJET La "Mela d'oro" della Federazione mondiale dei giornalisti e scrittori di viaggio, considerato l'equivalente di "Oscar", "Pomme d'Or" o "Mela d'oro", è stato assegnato il 24 marzo a Timisoara , Capitale europea della cultura 2023, alla presenza dei membri del Comitato esecutivo e della Romania Travel Press Club, nonché dei media locali. Redazione 25 marzo 2023
... MORE
|

Terza edizione del concorso internazionale di progettazione architettonica: la leggerezza come rappresentazione del futuro del pianeta, Taormina come città del futuro,l’omaggio a Italo Calvino nel centenario dalla sua nascita. Nell’anno in cui si celebra il centenario di uno degli scrittori italiani più amati e tradotti nel mondo,il Festival Taobuk - See Sicily, presieduto e diretto da Antonella Ferrara,presenta il concorso i cui esiti saranno pubblicati il 9 giugno 2023. di Giacomo Glaviano 29 marzo 2023
... MORE
|

Primo Forum regionale sulla Sostenibilità e la Transizione Ecologica alla Università degli Studi di Palermo Domani, giovedì 30 marzo, dalle 9.15, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri, si terrà il primo “Forum regionale sulla Sostenibilità e la Transizione Ecologica” organizzato dal Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica (CSTE) dell’Università degli Studi di Palermo. di Giorgio Fiammella 29 marzo 2023
... MORE
|

Pasqua e solidarietà:la colomba al mandarino tardivo di Ciaculli dello chef Natale Giunta,con il Rotary di Palermo per i senza tetto Il ricavato della vendita sarà devoluto al progetto "Instradare i disagiati. Cambiare vite" dell'associazione Francesca Morvillo di Igor Mazzola 29 marzo 2023
... MORE
|

Palermo, sabato 1° dicembre visita guidata alla Villa Resuttano di Terrasi, la più solenne dimora nobiliare E' organizzata dalla Sede di Beni Culturali Sicilia della Città Metropolitana. Redazione 29 marzo 2023
... MORE
|

PREMIO DONNATTIVA 2023 Riconoscimento anche a Rizzuto,Presidente Museo Diffuso dei 5 Sensi di Sciacca Redazione 29 marzo 2023
... MORE
|

PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE.Quale migliore occasione delle giornate più lunghe e delle festività per scoprire il parco archeologico di Selinunte? Domenica 2 aprile 2023 visita guidata Selinunte Highlights. Dal 7 al 10 aprile l’archeologo racconta e Passeggiata tra i templi di Adriana D'Incerto 29 marzo 2023
... MORE
|

Ad UniPa il primo Forum regionale sulla Sostenibilità e la Transizione Ecologica Domani, giovedì 30 marzo, dalle 9.15, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri, si terrà il primo “Forum regionale sulla Sostenibilità e la Transizione Ecologica” organizzato dal Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica (CSTE) dell’Università degli Studi di Palermo. di Giorgio Fiammella 29 marzo 2023
... MORE
|

VIVA IL BISTROT a Noto. Inaugura il 6 aprile a Palazzo Nicolaci Dopo un lungo sodalizio è nata la società VIM Group, che vede coinvolti Viviana Varese, Ida Brenna e Matteo Carnaghi, impegnati nello sviluppo dei progetti siciliani. di Silvia Donnini 28 marzo 2023
... MORE
|

Il Ponte sullo Stretto: «Costerà 12 miliardi, il doppio rispetto al 2008» Al Teatro Massimo di Palermo si sono ritrovati i presidenti delle Fondazioni Magna Grecia e Sicilia Foti e Bonsignore, i Governatori di Calabria e Sicilia Occhiuto e Schifani,il Sindaco di Palermo Lagalla,i Partners del Gruppo Pubbliemme - Diemmecom - LaC Network - ViaCondotti21 - LaCapitale di Giacomo Glaviano 28 marzo 2028
... MORE
|

Experiencing Firriato. Un viaggio nella Sicilia dei grandi Terroir Lunedì 3 aprile - Verona Palazzo Verità Poeta di Silvia Donnini 28 marzo 2023
... MORE
|

Esce in libreria “La Terra dei Giganti. Studi di Archeologia e Storia in memoria di Giovanni Mannino” Il volume curato da Alfonso Lo Cascio e da Antonino Filippi raccoglie il contributo di 19 studiosi Redazione 28 marzo 2023
... MORE
|

300 chilometri in cammino da Agrigento all’Etna Dal blu cobalto del mar di Sicilia alle pendici dell’Etna, nere e verdi di roccia e bosco, per un cammino che lega acqua e fuoco. di Silvia Donnini 28 marzo 2023
... MORE
|

Roberto Lagalla, Sindaco della Città Metropolitana di Palermo,ha presentato a Palazzo Comitini il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile con il questionario per la partecipazione dei cittadini Nel corso della conferenza stampa tenuta nella Sala Martorana il team di esperti ha dato l’avvio del PUMS della Città di Palermo. di Giacomo Glaviano 27 marzo 2023
... MORE
|
|