 Il Turismo nel 2023. Quali prospettive? Da BIT e da FTO messaggi positivi e un certo ottimismo: ritorniamo ai livelli pre-covid, ma bisogna valorizzare meglio il brand Italia e le sue risorse.
Dopo un pesante 2022 che abbiamo lasciato alle spalle, gli indici economici sono sorprendentemente positivi. Malgrado molti esprimano preoccupazioni per l'economia, l'ambiente e la sicurezza, il Turismo si preannuncia ai livelli pre-pandemia, le previsioni parlano di un +30% per l’industria turistica.
La conferma arriva dalla presentazione della Bit di Milano che si terrà dal 12 al 14 febbraio e dall'Assemblea annuale della Federazione Turismo Organizzato (FTO).
... MORE
|

Nasce a Palermo la più importante Community di competenze STEM e ingegneristiche del bacino del Mediterraneo UniPa e SMARTENGINEERING presentano il progetto CHS-SICILY di Giacomo Glaviano 22 settembre 2023
... MORE
|

Il Rettore dell'Università degli Studi di Palermo Massimo Midiri sulle pre-immatricolazioni con prenotazione on line “L'Italia è tra i paesi europei con il più basso numero di laureati e la Sicilia è nelle condizioni più critiche, da questo punto di vista, tra tutte le regioni italiane. Redazione 22 settembre 2023
... MORE
|

San Gennaro ha fatto il miracolo: il sangue si è sciolto Festa grande in Cattedrale per i fedeli di Stefania Galiero 21 settembre 2023
... MORE
|

Lavoro, Sicilia: corsa contro il tempo per occupare gli ex Rdc:i primi obiettivi di “Gol” finanziato dal Pnrr vanno raggiunti entro dicembre. I consulenti alla Regione: “Servono task force per info e indicazioni amministrative” di Giacomo Glaviano 21 settembre 2023
... MORE
|

Giornate Europee del Patrimonio. Sicilia - Canicattì: Si inaugura sabato 23 settembre l’antiquarium del sito archeologico Vito Soldano. Annunciata una nuova campagna di scavo con l’Università di Göttingen di Giacomo Corsentino 21 settembre 2023
... MORE
|

Porta San Salvatore di Sciacca era l'ingresso alla città Prende il nome dalla vicina chiesa ormai scomparsa del Salvatore, ingoiata dalla costruzione del complesso monumentale della Parrocchia del Carmine di Salvatore Di Giovanna 20 settembre 2023
... MORE
|

Nuovi canali esteri verso la Sicilia.Alla Giornata Mondiale del Turismo interverrà da remoto il ministro del Turismo Santanché, di ritorno dalla missione in Cina e in Corea del Sud,oltre ad altre importanti cariche istituzionali Al San Paolo Palace Hotel di Palermo il 26 e 27 settembre presenti 20 Buyer di 10 Paesi per incontrare gli operatori dell'Isola: India,Stati Uniti,Regno Unito,Germania,Bulgaria,Polonia,Repubblica Ceca,Kazakistan,Ungheria e Ucraina) e del Nord Italia di Giacomo Glaviano 20 settembre 2023
... MORE
|

Lavoro agli ex Rdc. Domani consulenti del lavoro nazionali a Sciaccamare - Hotel Torre del Barone Consulta regionale Ordini dei consulenti del lavoro della Sicilia. I giovani attratti dalla professione.Domani il “Premio Cumbo” con i vertici nazionali:passaggio di testimone da un padre a un figlio. di Giacomo Glaviano 20 settembre 2023
... MORE
|

Ritorna l’Etna Wine Forum a Biancavilla I vini del vulcano protagonisti dal 29 Settembre all’1 Ottobre 2023 di Giovanni Nicosia 19 settembre 2023
... MORE
|

Convegno: “Ficuzza il borgo che ti incantata” E' il titolo dell'evento che si è tenuto nella Real Casina di caccia di Ferdinando I di Borbone della meravigliosa oasi di Ficuzza. di Maria Cascio 19 settembre 2023
... MORE
|

Prospettive future sulla conservazione della biodiversità Ad UniPa l’82° Congresso dell’Unione Zoologica Italiana Redazione 18 settembre 2023
... MORE
|

Gli olivicoltori dei monti Sicani e del Vallone: parte il progetto per concentrare l’offerta territoriale. Presso l’oleificio Trainito di contrada Montoni di Cammarata,presentato il progetto: “L’Olivicoltura delle aree interne (Monti Sicani, Basse Madonie e Vallone) di Mario Liberto 18 settembre 2023
... MORE
|

Contessa Entellina: il borgo siciliano di accoglienza e produttività Il borgo arbëreshë della provincia di Palermo emerge per vocazione all’inclusività e all’eccellenza con la centenaria mostra mercato di Anna Martano 17 settembre 2023
... MORE
|

Bolognetta, in occasione della presentazione del libro “Dietro il fronte 1915-18” incontro su: “Guerre di ieri, Guerre di oggi e aspirazione alla Pace” Promosso da BCsicilia, Forum delle Associazioni Bolognettesi e Museo delle Spartenze, in occasione della presentazione del libro “Dietro il fronte 1915-18. Redazione 16 settembre 2023
... MORE
|
|