logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI
Magazine Fijet IT Notizie dagli associati

231029-targa-ministro

Congresso Giornalisti di Turismo Fijet allo Sheraton di Tunisi.Alla cerimonia inaugurale presenti oltre 150 persone tra giornalisti,scrittori ed esperti in rappresentanza di 25 paesi e le autorità, tra cui il ministro del turismo Mohamed Al-Moez Belhassine



231029-Tijani-Haddad

Ha aperto i lavori il Presidente Fijet Tijani Haddad che ha posto l'accento sui problemi che attanagliano il mondo, dalla guerra in corso al cambiamento climatico e l'impatto sul turismo.Novità la nomina del giornalista Giacomo Glaviano a consigliere-portavoce del presidente mondiale.
di Asma Jerbi 28 ottobre 2023

... MORE

231028-Alessandro-Ciro

Diritto allo studio universitario, Alessandro Ciro Sciretti eletto presidente di ANDISU al termine del Consiglio Nazionale, a Cesena


A Cesena, il Consiglio Nazionale tenuto presso l’Aula magna del Campus universitario,l’elezione di Alessandro Ciro Sciretti che ricoprirà la carica di presidente dell’Associazione Nazionale degli Organismi del Diritto allo Studio italiano.
Redazione 28 ottobre 2023

... MORE

231026-Incendi

Monreale, Convegno su: “Patrimonio boschivo tra disastri ambientali e assenza di tutela” promosso da BCsicilia


Si terrà venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 17,30 presso il Circolo Italia, in Piazza Vittorio Emanuele a Monreale il convegno su: “Patrimonio boschivo tra disastri ambientali e assenza di tutela”.
Redazione 26 ottobre 2023

... MORE

231025-residenze

Nelle residenze universitarie ERSU di Palermo ospiti da 30 paesi


Borse di studio e ristorazione per ragazzi e ragazze di 66 nazioni diverse. Una t-shirt per pace e dialogo tra i popoli
Redazione 25 ottobre 2023

... MORE

231022-Copertina-tana

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”


Organizzato dall’Università Ecampus, BCsicilia e Club Culturale Andromeda, si presenta, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18,00 presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via Torremuzza 18
di Laura Arcilesi 22 ottobre 2023

... MORE

231028-siculiana

MONUMENTO ALLA PACE E ALL’ACCOGLIENZA A SICULIANA


Verrà svelato lunedì 30 ottobre ore 10:00 l’opera “L’abbraccio” dell’artista Salvatore Cipolla. Zambito: “Siculiana città dell’accoglienza”
di David Scifo 28 ottobre 2023

“L’abbraccio” un’opera dell’artista Salvatore Cipolla verrà collocata nella piazzetta Caduti della Patria di Siculiana, un Monumento alla Pace e all’Accoglienza, in un territorio da anni interessato ai temi dell’inclusione e accoglienza vista la presenza della struttura di Villa Sikania.

La cerimonia di svelamento vedrà la partecipazione dal prefetto di Agrigento Filippo Romano,don Giuseppe Carbone e don Aldo Sciabbarrasi, direttore diocesano dell'ufficio migrantes della Curia di Agrigento. È prevista la presenza di un rappresentante della comunità musulmana di Agrigento.

La scultura di Salvatore Cipolla è una sintesi universale del concetto di pace e amore tra i popoli. Attraverso la
metafora dell'abbraccio ciò che è stato spigolo, linea interrotta, groviglio, odio, indifferenza, avarizia, diventa, come per miracolo, cerchio perfetto, linea morbida e accogliente, armonia, altruismo e solidarietà.

“Un monumento che celebra i valori della pace e dell’accoglienza - afferma il Sindaco Giuseppe Zambito - in un momento storico segnato da conflitti e migrazioni. Siculiana, da sempre interessata ai flussi migratori,vuole promuovere una società plurale e inclusiva, grazie alla sensibilità dimostrata da tutta la comunità.

L’arte ha sempre raccontato l’amore con infiniti stili e sfumature. L’abbraccio ne è il gesto per eccellenza più
emblematico, che risolve ogni controversia e manifesta un atto di pace e di accoglienza”.

Alla cerimonia parteciperanno gli alunni dell’IC “Garibaldi” e gli studenti della sede del CPIA di Siculiana. Dopo la
manifestazione il Prefetto continuerà la Sua visita istituzionale nella Città degli Sposi presso la sala consiliare.

231027-chef

Dalla Sicilia, ai nastri di partenza, Paese Italia. E' il nuovo inizio dell'Associazione Internazionale Discepoli d'Auguste Escoffier dedicata all'eredità culinaria ed umanista dello chef che è vissuto cavallo tra l'800 e il 900


Quattro giorni intensi a Sciacca per chef,imprenditori dell'agro alimentare e giornalisti provenienti da ogni parte del mondo, dal Canada,dalla Corea del Sud, dall'Australia
Redazione 27 ottobre 2023

... MORE

231025-piazza

Ottobrata zafferanese, Domenica 29 il protagonista è il vino. Presente il Comune di Barbaresco


Per l’ultima domenica dell’evento etneo più atteso, in programma il convegno "Prospettiva Etna: sostanza attiva e ragion d'essere" con la partecipazione del Comune di Barbaresco e degustazioni di vini artigianali e contadini
di Giovanni Nicosia 25 ottobre 2023

... MORE

231023-istria

Una destinazione da scoprire tra itinerari e enogastronomia è Istria


La penisola croata, sempre più vicina all'Italia, è una destinazione in crescita sul mercato italiano, tanto che nei primi nove mesi del 2023 gli arrivi hanno registrato un +6% rispetto al 2022
di Giacomo Glaviano 23 ottobre 2023

... MORE

231022-mannino1

Il giornalista Accursio Sabella presenta ad un folto pubblico di Sciacca nella ex Chiesa della Raccomandata,il suo romanzo "Dalla parte giusta" che ricostruisce la nascita e la morte di un gruppo politico rivoluzionario e i suoi protagonisti,svelando cosa si nasconde spesso dietro le maschere del Potere.


Nel libro edito da Laurana, si parla dell'omicidio del governatore Giulio Levante, ucciso in un quartiere malfamato della Capitale, davanti agli occhi di una donna e di un ragazzino.
di Giovanni Bono 22 ottobre 2023

... MORE

231028-agroalimentare

EXPORT: L’AGROALIMENTARE MADE IN SICILY CRESCE IN EUROPA E MEDIO ORIENTE


Conclusa a Palermo la missione incoming organizzata da Sicindustria/Een e Unioncamere Sicilia
di Giacomo Glaviano 27 ottobre 2023

... MORE

231026-Giuseppe-Pino-Pace

Nuove imprese: nel terzo trimestre Sud e Sicilia trainano la crescita dell’Italia.


Pace: “Forte incremento delle attività innovative e dell’edilizia, calano agricoltura,commercio e turismo”.
di Anna Maria Massaro 24 ottobre 2023

... MORE

231025-bus

Nuovo servizio navetta Campus - CUS per la comunità UniPa


È attivo il nuovo servizio navetta dell’Università di Palermo che collega il Campus di Viale delle Scienze al CUS-Centro Universitario Sportivo.
Redazione 25 ottobre 2023

... MORE

231023-Piccolini-Giovannetti-Lo-Franco

Ricerca UniPa sull’entanglement quantistico sulla cover della rivista Advanced Quantum Technologies


I risultati di una ricerca sulla produzione robusta di entanglement quantistico è stata sviluppata da un team di fisici teorici del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo
Redazione 23 ottobre 2023

... MORE

231021-attore

Nello D'Auria, autore - attore e regista teatrale


Enrico Galloro, in arte Nello D’Auria, nasce a Napoli nel popolarissimo e centrale quartiere di San Giovanni a Carbonara
di Stefania Galiero 21 ottobre 2023

... MORE

231029-targa-ministro

Congresso Giornalisti di Turismo Fijet allo Sheraton di Tunisi.Alla cerimonia inaugurale presenti oltre 150 persone tra giornalisti,scrittori ed esperti in rappresentanza di 25 paesi e le autorità, tra cui il ministro del turismo Mohamed Al-Moez Belhassine



231029-Tijani-Haddad

Ha aperto i lavori il Presidente Fijet Tijani Haddad che ha posto l'accento sui problemi che attanagliano il mondo, dalla guerra in corso al cambiamento climatico e l'impatto sul turismo.Novità la nomina del giornalista Giacomo Glaviano a consigliere-portavoce del presidente mondiale.
di Asma Jerbi 28 ottobre 2023

... MORE

231028-agroalimentare

EXPORT: L’AGROALIMENTARE MADE IN SICILY CRESCE IN EUROPA E MEDIO ORIENTE


Conclusa a Palermo la missione incoming organizzata da Sicindustria/Een e Unioncamere Sicilia
di Giacomo Glaviano 27 ottobre 2023

... MORE

231027-chef

Dalla Sicilia, ai nastri di partenza, Paese Italia. E' il nuovo inizio dell'Associazione Internazionale Discepoli d'Auguste Escoffier dedicata all'eredità culinaria ed umanista dello chef che è vissuto cavallo tra l'800 e il 900


Quattro giorni intensi a Sciacca per chef,imprenditori dell'agro alimentare e giornalisti provenienti da ogni parte del mondo, dal Canada,dalla Corea del Sud, dall'Australia
Redazione 27 ottobre 2023

... MORE

231026-Incendi

Monreale, Convegno su: “Patrimonio boschivo tra disastri ambientali e assenza di tutela” promosso da BCsicilia


Si terrà venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 17,30 presso il Circolo Italia, in Piazza Vittorio Emanuele a Monreale il convegno su: “Patrimonio boschivo tra disastri ambientali e assenza di tutela”.
Redazione 26 ottobre 2023

... MORE

231025-bus

Nuovo servizio navetta Campus - CUS per la comunità UniPa


È attivo il nuovo servizio navetta dell’Università di Palermo che collega il Campus di Viale delle Scienze al CUS-Centro Universitario Sportivo.
Redazione 25 ottobre 2023

... MORE

231023-istria

Una destinazione da scoprire tra itinerari e enogastronomia è Istria


La penisola croata, sempre più vicina all'Italia, è una destinazione in crescita sul mercato italiano, tanto che nei primi nove mesi del 2023 gli arrivi hanno registrato un +6% rispetto al 2022
di Giacomo Glaviano 23 ottobre 2023

... MORE

231022-Copertina-tana

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”


Organizzato dall’Università Ecampus, BCsicilia e Club Culturale Andromeda, si presenta, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18,00 presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via Torremuzza 18
di Laura Arcilesi 22 ottobre 2023

... MORE

231021-attore

Nello D'Auria, autore - attore e regista teatrale


Enrico Galloro, in arte Nello D’Auria, nasce a Napoli nel popolarissimo e centrale quartiere di San Giovanni a Carbonara
di Stefania Galiero 21 ottobre 2023

... MORE

231028-siculiana

MONUMENTO ALLA PACE E ALL’ACCOGLIENZA A SICULIANA


Verrà svelato lunedì 30 ottobre ore 10:00 l’opera “L’abbraccio” dell’artista Salvatore Cipolla. Zambito: “Siculiana città dell’accoglienza”
di David Scifo 28 ottobre 2023

“L’abbraccio” un’opera dell’artista Salvatore Cipolla verrà collocata nella piazzetta Caduti della Patria di Siculiana, un Monumento alla Pace e all’Accoglienza, in un territorio da anni interessato ai temi dell’inclusione e accoglienza vista la presenza della struttura di Villa Sikania.

La cerimonia di svelamento vedrà la partecipazione dal prefetto di Agrigento Filippo Romano,don Giuseppe Carbone e don Aldo Sciabbarrasi, direttore diocesano dell'ufficio migrantes della Curia di Agrigento. È prevista la presenza di un rappresentante della comunità musulmana di Agrigento.

La scultura di Salvatore Cipolla è una sintesi universale del concetto di pace e amore tra i popoli. Attraverso la
metafora dell'abbraccio ciò che è stato spigolo, linea interrotta, groviglio, odio, indifferenza, avarizia, diventa, come per miracolo, cerchio perfetto, linea morbida e accogliente, armonia, altruismo e solidarietà.

“Un monumento che celebra i valori della pace e dell’accoglienza - afferma il Sindaco Giuseppe Zambito - in un momento storico segnato da conflitti e migrazioni. Siculiana, da sempre interessata ai flussi migratori,vuole promuovere una società plurale e inclusiva, grazie alla sensibilità dimostrata da tutta la comunità.

L’arte ha sempre raccontato l’amore con infiniti stili e sfumature. L’abbraccio ne è il gesto per eccellenza più
emblematico, che risolve ogni controversia e manifesta un atto di pace e di accoglienza”.

Alla cerimonia parteciperanno gli alunni dell’IC “Garibaldi” e gli studenti della sede del CPIA di Siculiana. Dopo la
manifestazione il Prefetto continuerà la Sua visita istituzionale nella Città degli Sposi presso la sala consiliare.

231028-Alessandro-Ciro

Diritto allo studio universitario, Alessandro Ciro Sciretti eletto presidente di ANDISU al termine del Consiglio Nazionale, a Cesena


A Cesena, il Consiglio Nazionale tenuto presso l’Aula magna del Campus universitario,l’elezione di Alessandro Ciro Sciretti che ricoprirà la carica di presidente dell’Associazione Nazionale degli Organismi del Diritto allo Studio italiano.
Redazione 28 ottobre 2023

... MORE

231026-Giuseppe-Pino-Pace

Nuove imprese: nel terzo trimestre Sud e Sicilia trainano la crescita dell’Italia.


Pace: “Forte incremento delle attività innovative e dell’edilizia, calano agricoltura,commercio e turismo”.
di Anna Maria Massaro 24 ottobre 2023

... MORE

231025-piazza

Ottobrata zafferanese, Domenica 29 il protagonista è il vino. Presente il Comune di Barbaresco


Per l’ultima domenica dell’evento etneo più atteso, in programma il convegno "Prospettiva Etna: sostanza attiva e ragion d'essere" con la partecipazione del Comune di Barbaresco e degustazioni di vini artigianali e contadini
di Giovanni Nicosia 25 ottobre 2023

... MORE

231025-residenze

Nelle residenze universitarie ERSU di Palermo ospiti da 30 paesi


Borse di studio e ristorazione per ragazzi e ragazze di 66 nazioni diverse. Una t-shirt per pace e dialogo tra i popoli
Redazione 25 ottobre 2023

... MORE

231023-Piccolini-Giovannetti-Lo-Franco

Ricerca UniPa sull’entanglement quantistico sulla cover della rivista Advanced Quantum Technologies


I risultati di una ricerca sulla produzione robusta di entanglement quantistico è stata sviluppata da un team di fisici teorici del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo
Redazione 23 ottobre 2023

... MORE

231022-mannino1

Il giornalista Accursio Sabella presenta ad un folto pubblico di Sciacca nella ex Chiesa della Raccomandata,il suo romanzo "Dalla parte giusta" che ricostruisce la nascita e la morte di un gruppo politico rivoluzionario e i suoi protagonisti,svelando cosa si nasconde spesso dietro le maschere del Potere.


Nel libro edito da Laurana, si parla dell'omicidio del governatore Giulio Levante, ucciso in un quartiere malfamato della Capitale, davanti agli occhi di una donna e di un ragazzino.
di Giovanni Bono 22 ottobre 2023

... MORE

231029-targa-ministro

Congresso Giornalisti di Turismo Fijet allo Sheraton di Tunisi.Alla cerimonia inaugurale presenti oltre 150 persone tra giornalisti,scrittori ed esperti in rappresentanza di 25 paesi e le autorità, tra cui il ministro del turismo Mohamed Al-Moez Belhassine



231029-Tijani-Haddad

Ha aperto i lavori il Presidente Fijet Tijani Haddad che ha posto l'accento sui problemi che attanagliano il mondo, dalla guerra in corso al cambiamento climatico e l'impatto sul turismo.Novità la nomina del giornalista Giacomo Glaviano a consigliere-portavoce del presidente mondiale.
di Asma Jerbi 28 ottobre 2023

... MORE

231028-siculiana

MONUMENTO ALLA PACE E ALL’ACCOGLIENZA A SICULIANA


Verrà svelato lunedì 30 ottobre ore 10:00 l’opera “L’abbraccio” dell’artista Salvatore Cipolla. Zambito: “Siculiana città dell’accoglienza”
di David Scifo 28 ottobre 2023

“L’abbraccio” un’opera dell’artista Salvatore Cipolla verrà collocata nella piazzetta Caduti della Patria di Siculiana, un Monumento alla Pace e all’Accoglienza, in un territorio da anni interessato ai temi dell’inclusione e accoglienza vista la presenza della struttura di Villa Sikania.

La cerimonia di svelamento vedrà la partecipazione dal prefetto di Agrigento Filippo Romano,don Giuseppe Carbone e don Aldo Sciabbarrasi, direttore diocesano dell'ufficio migrantes della Curia di Agrigento. È prevista la presenza di un rappresentante della comunità musulmana di Agrigento.

La scultura di Salvatore Cipolla è una sintesi universale del concetto di pace e amore tra i popoli. Attraverso la
metafora dell'abbraccio ciò che è stato spigolo, linea interrotta, groviglio, odio, indifferenza, avarizia, diventa, come per miracolo, cerchio perfetto, linea morbida e accogliente, armonia, altruismo e solidarietà.

“Un monumento che celebra i valori della pace e dell’accoglienza - afferma il Sindaco Giuseppe Zambito - in un momento storico segnato da conflitti e migrazioni. Siculiana, da sempre interessata ai flussi migratori,vuole promuovere una società plurale e inclusiva, grazie alla sensibilità dimostrata da tutta la comunità.

L’arte ha sempre raccontato l’amore con infiniti stili e sfumature. L’abbraccio ne è il gesto per eccellenza più
emblematico, che risolve ogni controversia e manifesta un atto di pace e di accoglienza”.

Alla cerimonia parteciperanno gli alunni dell’IC “Garibaldi” e gli studenti della sede del CPIA di Siculiana. Dopo la
manifestazione il Prefetto continuerà la Sua visita istituzionale nella Città degli Sposi presso la sala consiliare.

231028-agroalimentare

EXPORT: L’AGROALIMENTARE MADE IN SICILY CRESCE IN EUROPA E MEDIO ORIENTE


Conclusa a Palermo la missione incoming organizzata da Sicindustria/Een e Unioncamere Sicilia
di Giacomo Glaviano 27 ottobre 2023

... MORE

231028-Alessandro-Ciro

Diritto allo studio universitario, Alessandro Ciro Sciretti eletto presidente di ANDISU al termine del Consiglio Nazionale, a Cesena


A Cesena, il Consiglio Nazionale tenuto presso l’Aula magna del Campus universitario,l’elezione di Alessandro Ciro Sciretti che ricoprirà la carica di presidente dell’Associazione Nazionale degli Organismi del Diritto allo Studio italiano.
Redazione 28 ottobre 2023

... MORE

231027-chef

Dalla Sicilia, ai nastri di partenza, Paese Italia. E' il nuovo inizio dell'Associazione Internazionale Discepoli d'Auguste Escoffier dedicata all'eredità culinaria ed umanista dello chef che è vissuto cavallo tra l'800 e il 900


Quattro giorni intensi a Sciacca per chef,imprenditori dell'agro alimentare e giornalisti provenienti da ogni parte del mondo, dal Canada,dalla Corea del Sud, dall'Australia
Redazione 27 ottobre 2023

... MORE

231026-Giuseppe-Pino-Pace

Nuove imprese: nel terzo trimestre Sud e Sicilia trainano la crescita dell’Italia.


Pace: “Forte incremento delle attività innovative e dell’edilizia, calano agricoltura,commercio e turismo”.
di Anna Maria Massaro 24 ottobre 2023

... MORE

231026-Incendi

Monreale, Convegno su: “Patrimonio boschivo tra disastri ambientali e assenza di tutela” promosso da BCsicilia


Si terrà venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 17,30 presso il Circolo Italia, in Piazza Vittorio Emanuele a Monreale il convegno su: “Patrimonio boschivo tra disastri ambientali e assenza di tutela”.
Redazione 26 ottobre 2023

... MORE

231025-piazza

Ottobrata zafferanese, Domenica 29 il protagonista è il vino. Presente il Comune di Barbaresco


Per l’ultima domenica dell’evento etneo più atteso, in programma il convegno "Prospettiva Etna: sostanza attiva e ragion d'essere" con la partecipazione del Comune di Barbaresco e degustazioni di vini artigianali e contadini
di Giovanni Nicosia 25 ottobre 2023

... MORE

231025-bus

Nuovo servizio navetta Campus - CUS per la comunità UniPa


È attivo il nuovo servizio navetta dell’Università di Palermo che collega il Campus di Viale delle Scienze al CUS-Centro Universitario Sportivo.
Redazione 25 ottobre 2023

... MORE

231025-residenze

Nelle residenze universitarie ERSU di Palermo ospiti da 30 paesi


Borse di studio e ristorazione per ragazzi e ragazze di 66 nazioni diverse. Una t-shirt per pace e dialogo tra i popoli
Redazione 25 ottobre 2023

... MORE

231023-istria

Una destinazione da scoprire tra itinerari e enogastronomia è Istria


La penisola croata, sempre più vicina all'Italia, è una destinazione in crescita sul mercato italiano, tanto che nei primi nove mesi del 2023 gli arrivi hanno registrato un +6% rispetto al 2022
di Giacomo Glaviano 23 ottobre 2023

... MORE

231023-Piccolini-Giovannetti-Lo-Franco

Ricerca UniPa sull’entanglement quantistico sulla cover della rivista Advanced Quantum Technologies


I risultati di una ricerca sulla produzione robusta di entanglement quantistico è stata sviluppata da un team di fisici teorici del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo
Redazione 23 ottobre 2023

... MORE

231022-Copertina-tana

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”


Organizzato dall’Università Ecampus, BCsicilia e Club Culturale Andromeda, si presenta, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18,00 presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via Torremuzza 18
di Laura Arcilesi 22 ottobre 2023

... MORE

231022-mannino1

Il giornalista Accursio Sabella presenta ad un folto pubblico di Sciacca nella ex Chiesa della Raccomandata,il suo romanzo "Dalla parte giusta" che ricostruisce la nascita e la morte di un gruppo politico rivoluzionario e i suoi protagonisti,svelando cosa si nasconde spesso dietro le maschere del Potere.


Nel libro edito da Laurana, si parla dell'omicidio del governatore Giulio Levante, ucciso in un quartiere malfamato della Capitale, davanti agli occhi di una donna e di un ragazzino.
di Giovanni Bono 22 ottobre 2023

... MORE

231021-attore

Nello D'Auria, autore - attore e regista teatrale


Enrico Galloro, in arte Nello D’Auria, nasce a Napoli nel popolarissimo e centrale quartiere di San Giovanni a Carbonara
di Stefania Galiero 21 ottobre 2023

... MORE

 PAGINE [ ultima: 51 ] [ attuale: 44 ][ precedenti: 50 - 49 - 48 - 47 - 46 - 45 - 44 - 43 - 42 - 41 - 40 - 39 - 38 - 37 - 36 - 35 - 34 - 33 - 32 - 31 - 30 - 29 - 28 - 27 - 26 - 25 - 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

Privacy &
Cookies



FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM