
Termini Imerese, visita guidata ai Ponti sul Fiume S.Leonardo organizzata da BCsicilia,Rodoarte e Università Popolare Operazione conoscenza alla scoperta del Territorio di Termini Imerese Redazione 18 gennaio 2024
Appuntamento domenica 21 gennaio alle 9,30 in zona Ponte S.Leonardo (SS. 113) Lat. = 37.99114 Long. = 13.68146. Dopo la presentazione di Rosario Ribbene, Presidente dell’Associazione Rodoarte, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, inizierà la visita ai due ponti che sarà guidata dall’arch. Cosimo Serio.
L’iniziativa è gratuita, e comunque obbligatoria la prenotazione: Email: terminiimerese@bcsicilia.it - WhatsApp: 346.8241076.
Il “ponte vecchio” e il “ponte nuovo” indicano i due attraversamenti del fiume S. Leonardo nella sua parte terminale, prima di sfociare nel mare della costa settentrionale della Sicilia. Del c.d. “ponte vecchio” rimangono cospicui ruderi ascrivibili a due diversi periodi, stante le numerose ricostruzione dovute ai crolli succedutesi nei secoli. Rimane la spalla lato ovest quattrocentesca con un accenno di arco a sesto acuto e la spalliera di epoca seicentesca (1645-46). Il ponte si trovava in quello che doveva essere il percorso medioevale della strada che collegava Messina a Palermo e che certamente ripercorreva la strada Consolaria Valeria di epoca romana.
Il “ponte nuovo” è quello progettato e realizzato da Agatino Daidone, architetto regio. La lapide posta sulla spalla destra del ponte riporta che la sua costruzione segue il crollo del sesto attraversamento del fiume. E’ chiara la sfida e l’enfasi che la costruzione del ponte pone.
Agatino Daidone era certo che la sua opera avrebbe resistito nel tempo e sarebbe stato un attraversamento sicuro. Per questo pone in sommità all’arco centrale una figura distesa e la scritta “secura quiete”. Il ponte ad unico arco a tutto sesto del diametro di circa 30 mt. è a schiena d’asino e si appoggia da un lato sul Cozzo Patara. Due rampe laterali ortogonali alla facciata, svolgono un interessante funzione strutturale. L’incarico ad Agatino Daidone viene dato nel 1720 dal Duca di Partanna Soprintendente per i ponti della Deputazione del Regno. Viene completato nel 1723. Interventi di restauro e consolidamento sono stati effettuati dalla Provincia di Palermo nel 1987. |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile anche in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|