
Palermo: Nuova stagione concertistica di MusicaMente, presentata presso la Feltrinelli Dal 13 marzo al 1 dicembre, l'Oratorio di Santa Cita sarà il prestigioso scenario che ospiterà una serie di concerti di alto livello, guidando il pubblico in un viaggio attraverso i secoli di storia musicale. di Adriana D'Incerto 01 marzo 2024
Il 13 marzo alle 21:00, prende il via la tredicesima stagione concertistica con il prestigioso controtenore Filippo Mineccia e l'Arianna Art Ensemble, presentando musiche inedite del compositore Settecentesco Domenico Sarro. Un'occasione unica per immergersi nell'estetica barocca e nella ricchezza del repertorio musicale partenopeo.
Ma l'eccellenza continua il 21 marzo alle 21 in occasione dell' Early Music Day, con l'ensemble I Bassifondi, che ci delizierà con il concerto "La Guitarre Royalle", esplorando le suggestive sonorità della chitarra barocca.
Il 14 aprile alle 19, si avrà il privilegio di assistere al concerto "Musiche per le Ragazze della Pietà", un omaggio alla straordinaria eredità musicale di Vivaldi scritta per le giovani orfane veneziane.
Il 21 aprile alle 19, la liutista Evangelina Mascardi condurrà in un affascinante viaggio nel mondo di "Bach e Weiss", esplorando le profondità interpretative della musica per liuto.
Ma la stagione offre ancora moltissimo:
L'11 maggio alle 21, altra occasione di assistere al concerto "Litanies à la Verge, Consonanze barocche tra Italia e Francia", un affascinante viaggio attraverso la musica sacra di Charpentier, Lorenzani e Rubino, in collaborazione con Orchestra barocca Siciliana, Ensemble Consonance, Studio di Musica Antica Antonio Il Verso e l'Ensemble Vocale del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Palermo.
Il 19 maggio alle 19, l'Ensemble 400 guiderà attraverso "Arte Psalentes, la musica francese nel nord Italia all'inizio del XV secolo", esplorando le opere significative di grandi maestri come Matteo da Perugia e Antonello da Caserta.

Il 9 giugno alle 19, ci si immergerà nella musica del Sud Italia durante la dominazione spagnola con il concerto di Pino De Vittorio, Debora Troìa e dell’Ensemble La Chimera.
Ma ci saranno ancora molti altri concerti da non perdere:
Il 22 settembre alle 19, avrà luogo il concerto dal titolo "Trame Polifoniche del Barocco" con il flauto dolce di Alessandro Nasello e il clavicembalo di Cinzia Guarino.
Il 6 ottobre alle 19, lasciatevi trasportare dalle "Umane passioni" con il violino di Elisa Citterio e l'Arianna Art Ensemble.
Il 20 ottobre alle 19, tornano gli ospiti del Quartetto Altemps con il concerto "Schubert e il suo tempo", presentando musiche di G. Onslow e F. Schubert.
Il 26 ottobre alle 21, l'Arianna Art Ensemble si esibirà nei celebri Concerti Brandeburghesi di J. S. Bach insieme a Gabriele Cassone, tromba naturale.
Il 10 novembre alle 19, immersione nella "Musica e danza della tradizione sufi" con Tito Rinesi e l’Ensemble Dargah.
Infine, la stagione si concluderà il 1 dicembre alle 19 con "Il combattimento di Tancredi e Clorinda" di Monteverdi, in occasione del 400º anniversario dalla prima esecuzione.
Per rendere l'esperienza ancora più accessibile, una convenzione speciale riserva ai titolari di carta Effe, uno sconto del 20% su biglietti e abbonamenti disponibili su www.diyticket.it e tramite prenotazione telefonica allo 060406. Gli abbonamenti possono essere acquistati presso i punti Sisal Pay o online.
Si può acquistare il biglietto con 18App o Carta del Docente? Invia la tua richiesta rispettivamente a 18app@diyticket.cloud o a bonuscultura@diyticket.cloud.
MusicaMente, dove l'eccellenza artistica si fonde con la passione per la musica antica.
Per informazioni: 🌐 www.associazionemusicamente.com 📧 assmusicamente@gmail.com |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile anche in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|