Streaming live e traduzione automatica ReteNeTVision è la prima società al mondo che propone un servizio di streaming con traduzione in tempo reale: una tecnologia sviluppata internamente, che rivoluziona convegni ed eventi internazionali.
L'innovativa tecnologia, basato su intelligenza artificiale, consente di tradurre all'istante le presentazioni dei relatori in altre lingue e di trasmetterle a mezzo web-tv.
... MORE
|

Come si realizzano i sogni? L'incredibile futuro che ci attende Tanti commenti di scetticismo sul riuscito esperimento di fusione nucleare di Maurizio Monti Editore Istituto Svizzero della Borsa
... MORE
|

La presidente del Consiglio Meloni ha pubblicato un video di auguri sui social rivolto agli italiani. “Un grande augurio a tutti gli italiani per un 2023 di orgoglio e di ottimismo di Giacomo Glaviano
... MORE
|

I sondaggi 2022 sui leader politici mostrano il trionfo di Giorgia Meloni con il 55,7% di voti I voti 55,7% alla presidente del consiglio sono dal sondaggio di Lab21.01 per Affaritaliani.it Redazione 01 gennaio 2023
... MORE
|

Baglioni: dodici note e tre pianoforti Successo al Teatro Pirandello di Agrigento
... MORE
|
|
Piazza Pretoria a Palermo è stata eletta una delle piazze più affascinanti d’Europa Secondo gli utenti del motore di ricerca www.jetcost.it non ci sono solo Piazza Navona a Roma e Piazza del Campo a Siena di Giuseppe Liotta 02 gennaio 2023
... MORE
|
Buon anno col nuovo sito FIJET Il sito FIJET si rinnova. Cambia look per adattarsi agli schermi full-hd e dà maggior visibilità alle notizie: spostandole nella home diventa un magazine online.
Col nuovo anno proponiamo ai nostri lettori un restyling del sito web in stile magazine, cioè con le notizie che appaiono direttamente in prima pagina.
... MORE
|

L'Accademia degli Studi Turistici e Manageriali del C.S.T.M. ha la nuova sede di rappresentanza nazionale presso l’Astoria Palace Hotel, uno degli alberghi di punta della città metropolitana di Palermo di proprietà della famiglia F. PONTE Nella struttura organizzativa e logistica dell'Ufficio Nazionale si svolgeranno in maniera stabile e continuativa, per funzioni di coordinamento dell’attività dell’Associazione, che costituisce lo strumento operativo di cui si avvale il Consiglio Direttivo Nazionale per la gestione di Daniele Lo Bosco 01 gennaio 2023
... MORE
|

Visite notturne nel Parco di Selinunte Riprenderanno nel 2023 le visite in notturna del Parco archeologico di Selinunte di Adriana D'Incerto
... MORE
|

Valencia Capitale Verde Europea 2024 Un riconoscimento con cui la Commissione Europea premia le città con più di 100.000 abitanti che hanno realizzato progetti per ridurre il loro impatto ambientale e migliorare la qualità della vita dei residenti e visitatori. di Anna Maria Massaro
... MORE
|
|

L'Isola del Giglio in Toscana e Sauris in Friuli Venezia Giulia tra i “Best Tourism Villages” individuati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite Premiate le destinazioni rurali che stanno abbracciando il turismo come motore di sviluppo,nuove opportunità di lavoro e reddito di Anna Maria Massaro 02 gennaio 2023
... MORE
|

Messaggio di Capodanno 2023 del Presidente Mattarella: ci sono motivi concreti per sperare bene per il futuro, ma bisogna cambiare lo sguardo. Dobbiamo imparare a leggere il presente con gli occhi di domani di Giacomo Glaviano
... MORE
|

Itinerario: Sentieri e Sentieri è il nuovo libro del giornalista Tijani Haddad La presentazione verrà fatta l'8 gennaio 2023 ore 10:00 al Belvedere Sheraton di Tunisi Redazione 01 gennaio 2023
... MORE
|

BCsicilia - Friends of Isola delle Femmine - Isola Pittsburg Forever Isola delle Femmine e Pittsburg uniti nel ricordo di Joe Di Maggio, grande campione di baseball Redazione 23 novembre 2022
... MORE
|
Quali aspettative per il Turismo nel 2023 ?
Dopo un pesante 2022 che abbiamo lasciato alle spalle, gli indici economici sono sorprendentemente positivi. Malgrado molti esprimano preoccupazioni per l'economia, l'ambiente e la sicurezza, il Turismo si preannuncia ai livelli pre-pandemia, le previsioni parlano di un +30% per l’industria turistica. La conferma arriva dalla presentazione della Bit di Milano che si terrà dal 12 al 14 febbraio e dall'assemblea annuale della Federazione Turismo Organizzato (FTO).
Ottimista è il nuovo ministro del turismo Daniela Santanchè: «Dobbiamo essere pronti per fare meglio nel 2023 e sfruttare tutte le offerte turistiche. Abbiamo registrato un aumento del turismo Usa, ma perso i turisti russi, un turismo di fascia alta, perdendo molti introiti. Ho la grande ambizione che il turismo diventi, non solo a parole, la prima industria d'Italia».
Oltre a Daniela Santanché, hanno partecipato alla conferenza Luca Palermo, AD di Fiera Milano, Valentina Superti, Direttore Turismo e Prossimità DG GROW (Commissione Europea), Magda Antonioli, Vicepresidente European Travel Commission.
«Le parole chiave sembrano essere sostenibilità, consapevolezza e resilienza», sottolinea Luca Palermo. I turisti scelgono attrazioni e località che rispettino le nuove tendenze.
___ CLICK QUI PER LEGGERE TUTTO L'ARTICOLO ___ Territorio, arte e cultura, 55 siti Unesco «patrimonio dell'umanità», turismo enogastronomico, i borghi oltre al business travel.
Quella che vedremo alla Bit è una Italia con migliaia di opportunità da valorizzare senza dimenticare la forza del brand Made in Italy e i grandi eventi come le Atp Finals, le Olimpiadi Milano-Cortina 2026, la candidatura di Roma ad ospitare l'Expo 2030. All’edizione di quest’anno saranno presenti le principali regioni della Penisola e le destinazioni estere. L’Italia è al quarto posto nel mondo per i flussi da turismo internazionale con entrate pari a 21,3 miliardi di euro, in crescita del +22,7% sul 2020. «Una offerta eterogenea» ha detto il ministro Santanchè «Ho pregato le Regioni di fare Comunicazione usando un unico cappello, l'Italia».
«Il turismo organizzato può giocare un ruolo di regia della filiera, di regolazione dei flussi e di promozione efficace del prodotto Italia nel mondo» dice Gattinoni «Il nostro settore ha bisogno di un taglio deciso del cuneo fiscale per consentirci di recuperare le risorse umane perse in questi 30 mesi e per rilanciare gli investimenti. Serve una riforma degli ammortizzatori, che renda il sistema a misura di piccole e micro-imprese. Ma abbiamo soprattutto bisogno di programmazione e pianificazione: per questo non possiamo rimanere ostaggio di un mercato del trasporto aereo dominato da vettori low cost, che non interagiscono con il resto della filiera e cambiano la loro offerta di continuo e senza preavviso».
A supporto del turismo italiano continua la sua attività la Federzione Internazionale dei Giornalisti e Scrittori di Turismo (Fijet) che quest’anno ha aggiornato il sito trasformandolo in un magazine online, spostando le news in home page. In questo modo rendiamo immediatamente visibili le notizie pubblicate dalla Federazione Fijet-Flai, che grazie al supporto di tutti i colleghi, ora è la prima a livello internazionale nella classifica di iscritti e attività, cosa che inorgoglisce il nostro Paese.
Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, la dimensione della pagina è adesso maggiore per essere compatibile con gli schermi full-hd che sono ormai di uso comune. Ovviamente le pagine si adattano automaticamente anche agli schermi più piccoli e anche agli smartphone. Il caricamento delle pagine è sempre molto rapido, perché anche questo nuovo sito utilizza la piattaforma MMS sviluppata dal nostro socio Massimo Boaron, che ringrazio per il supporto. Questo ci consente di evitare l’uso di sistemi come WordPress, troppo spesso penalizzati da Google perché troppo lenti e pesanti: un grave problema che tanti ignorano per la scarsa cultura informatica che c’è in Italia.
Colgo l'occasione per augurare un 2023 pieno di successi, rivolgendo un grazie di cuore ai colleghi che continuano a sostenerci sacrificando parte del loro tempo per l’ulteriore sviluppo e crescita del Turismo, fonte di benessere sotto il profilo socio-economico ed occupazionale dell’Italia.
Giacomo Glaviano Presidente Fijet Italia Flai |
|