logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI
Magazine Fijet IT Notizie dagli associati

230224-Nicosia

Termini Imerese,habitat rupestre medievale nell’entroterra ennese al Corso di Archeologia promosso da BCsicilia


Si terrà sabato 25 febbraio alle ore 16,30 la lezione del Corso di BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari.
di Giuseppe Liotta 23 febbraio2023

... MORE

230224-citta-del-mare

Il concorso Penne all’Agrodolce torna per la XXV edizione di Travelexpo


Giornalisti come novelli masterchef si cimenteranno ai fornelli delle cucine del CDSHotels Città del Mare il 14 aprile 2023
Redazione 24 febbraio 2023

... MORE

230223-mattarella

Sergio Mattarella e Ursula Von Der Leyen a Palermo al dipartimento di Ingegneria per la cerimonia inaugurale dell'anno accademico 2022-2023.


Ad accoglierli il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, il prefetto Teresa Maria Cucinotta, il presidente della Regione siciliana Renato Schifani, il presidente dell'Assemblea siciliana Gaetano Galvagno e il rettore Massimo Midiri.
di Giacomo Glaviano 23 febbraio 2023

... MORE

230222-disco

Campagna di Slow Food Sicilia. Entusiasmante la prima disco-soup organizzata ad Agrigento


Nontiscarto con diverse portate realizzate interamente con ingredienti di recupero destinati ad incrementare il volume di cibo che ogni anno viene sprecato.
di Fulvio Natoli 22 febbraio 2023

... MORE

230221-Castelli

BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese. Visita ai Castelli delle Madonie


Nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. Partenza prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
di Daniele Lo Bosco 21 febbraio 2023

... MORE

230224-area-concerto

PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE. Musiche e voci contro le mafie.


Il concerto con l’archeologo tra gli antichi templi.
di Adriana D'Incerto 24 febbraio 2023

... MORE

230224-segesta-2

IL PARCO ARCHEOLOGICO DI SEGESTA aperto ai visitatori domenica 26 febbraio e 5 marzo 2023


Con l’archeologo tra gli antichi templi. I bambini alla ricerca dei leoni. Ritorna il Trekking degli Elimi
di Giacomo Corsentino 24 febbraio 2023

... MORE

230223-gdg

LE INIZIATIVE DI MILANO al Giardino dei Giusti venerdì 3 marzo 2023 alle 10.00


Le celebrazioni sono a cura dell’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano, di cui la Fondazione Gariwo fa parte insieme al Comune di Milano e all’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Redazione 23 febbraio 2023

... MORE

230222-Menfi

A Menfi,Capitale Italiana del Vino 2023,in programma un anno di interessanti eventi


Svelato il calendario con un grande ritorno di Inycon, la grande kermesse enologica di Sicilia
di Adriana D'Incerto 22 febbraio 2023

... MORE

230220-tavolo

Un anno di eventi in programma nell'hinterland di Menfi "Capitale Italiana del Vino 2023"


Nella nuova cantina di Mandrarossa di Menfi avviate le attività su diverse tematiche legate ai territori e alla valorizzazione dei prodotti vitivinicoli
di Giacomo Glaviano 20 febbraio 2023

... MORE

230224-gruppo

Il marchio Ospitalità Italiana a due imprese turistiche della provincia di Agrigento


Unioncamere Sicilia in collaborazione con Isnart, Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, società del sistema camerale che gestisce il marchio “Ospitalità Italiana”,ha assegnato alle Imprese Ricettive e Ristorative della Regione Sicilia l’attestazione del marchio di qualità denominato"
di Massimo Schembri 24 febbraio 2023

... MORE

230223-Maurizio-Monti

Uno dei paesi con la più alta percentuale di proprietari di case della “vecchia” Europa è Italia.


La nuova Europa, quella che ha aggregato i Paesi dell’ex Patto di Varsavia, ha, invece, modelli molto simili a quello italiano.
di Maurizio Monti 23 febbraio 2023
Editore Istituto Svizzero della Borsa

... MORE

230222-Ordine

EVENTI FORMATIVI Ordine dei Giornalisti di Sicilia


Estratto eventi formativi secondo trimestre triennio 2023-2025
Redazione 22 febbraio 2023

... MORE

230221-midiri

Rettori e delegati di nove università inaugurano ad UniPa il nuovo progetto quadriennale dell’Alleanza Europea FORTHEM finanziato dalla UE con oltre 14 milioni di euro


Sono partiti nella Sala Magna dello Steri, sede del Rettorato UniPa, i lavori del progetto FORTHEM rifinanziato per ulteriori 4 anni, estendibili a 6, nell’ambito del programma Erasmus+ con una dotazione di oltre 14 milioni di euro.
di Vitalba Rizzuto 21 febbraio 2023

... MORE

230220-planeta

Deceduto a 57 anni Vito Planeta, figlio del barone Gigi Planeta, produttore di vini di una azienda tra le più importanti d'Italia.A stroncarlo un male incurabile.


Una grave perdita per la grande famiglia dell'enologia siciliana, ma anche per tutto quel mondo culturale palermitano che aveva animato - dice Roberto Lagalla,Sindaco della Città Metropolitana
di Giacomo Glaviano 20 febbraio 2023

... MORE

230224-Nicosia

Termini Imerese,habitat rupestre medievale nell’entroterra ennese al Corso di Archeologia promosso da BCsicilia


Si terrà sabato 25 febbraio alle ore 16,30 la lezione del Corso di BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari.
di Giuseppe Liotta 23 febbraio2023

... MORE

230224-gruppo

Il marchio Ospitalità Italiana a due imprese turistiche della provincia di Agrigento


Unioncamere Sicilia in collaborazione con Isnart, Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, società del sistema camerale che gestisce il marchio “Ospitalità Italiana”,ha assegnato alle Imprese Ricettive e Ristorative della Regione Sicilia l’attestazione del marchio di qualità denominato"
di Massimo Schembri 24 febbraio 2023

... MORE

230224-segesta-2

IL PARCO ARCHEOLOGICO DI SEGESTA aperto ai visitatori domenica 26 febbraio e 5 marzo 2023


Con l’archeologo tra gli antichi templi. I bambini alla ricerca dei leoni. Ritorna il Trekking degli Elimi
di Giacomo Corsentino 24 febbraio 2023

... MORE

230223-mattarella

Sergio Mattarella e Ursula Von Der Leyen a Palermo al dipartimento di Ingegneria per la cerimonia inaugurale dell'anno accademico 2022-2023.


Ad accoglierli il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, il prefetto Teresa Maria Cucinotta, il presidente della Regione siciliana Renato Schifani, il presidente dell'Assemblea siciliana Gaetano Galvagno e il rettore Massimo Midiri.
di Giacomo Glaviano 23 febbraio 2023

... MORE

230222-Ordine

EVENTI FORMATIVI Ordine dei Giornalisti di Sicilia


Estratto eventi formativi secondo trimestre triennio 2023-2025
Redazione 22 febbraio 2023

... MORE

230222-Menfi

A Menfi,Capitale Italiana del Vino 2023,in programma un anno di interessanti eventi


Svelato il calendario con un grande ritorno di Inycon, la grande kermesse enologica di Sicilia
di Adriana D'Incerto 22 febbraio 2023

... MORE

230221-Castelli

BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese. Visita ai Castelli delle Madonie


Nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. Partenza prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
di Daniele Lo Bosco 21 febbraio 2023

... MORE

230220-planeta

Deceduto a 57 anni Vito Planeta, figlio del barone Gigi Planeta, produttore di vini di una azienda tra le più importanti d'Italia.A stroncarlo un male incurabile.


Una grave perdita per la grande famiglia dell'enologia siciliana, ma anche per tutto quel mondo culturale palermitano che aveva animato - dice Roberto Lagalla,Sindaco della Città Metropolitana
di Giacomo Glaviano 20 febbraio 2023

... MORE

230224-area-concerto

PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE. Musiche e voci contro le mafie.


Il concerto con l’archeologo tra gli antichi templi.
di Adriana D'Incerto 24 febbraio 2023

... MORE

230224-citta-del-mare

Il concorso Penne all’Agrodolce torna per la XXV edizione di Travelexpo


Giornalisti come novelli masterchef si cimenteranno ai fornelli delle cucine del CDSHotels Città del Mare il 14 aprile 2023
Redazione 24 febbraio 2023

... MORE

230223-Maurizio-Monti

Uno dei paesi con la più alta percentuale di proprietari di case della “vecchia” Europa è Italia.


La nuova Europa, quella che ha aggregato i Paesi dell’ex Patto di Varsavia, ha, invece, modelli molto simili a quello italiano.
di Maurizio Monti 23 febbraio 2023
Editore Istituto Svizzero della Borsa

... MORE

230223-gdg

LE INIZIATIVE DI MILANO al Giardino dei Giusti venerdì 3 marzo 2023 alle 10.00


Le celebrazioni sono a cura dell’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano, di cui la Fondazione Gariwo fa parte insieme al Comune di Milano e all’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Redazione 23 febbraio 2023

... MORE

230222-disco

Campagna di Slow Food Sicilia. Entusiasmante la prima disco-soup organizzata ad Agrigento


Nontiscarto con diverse portate realizzate interamente con ingredienti di recupero destinati ad incrementare il volume di cibo che ogni anno viene sprecato.
di Fulvio Natoli 22 febbraio 2023

... MORE

230221-midiri

Rettori e delegati di nove università inaugurano ad UniPa il nuovo progetto quadriennale dell’Alleanza Europea FORTHEM finanziato dalla UE con oltre 14 milioni di euro


Sono partiti nella Sala Magna dello Steri, sede del Rettorato UniPa, i lavori del progetto FORTHEM rifinanziato per ulteriori 4 anni, estendibili a 6, nell’ambito del programma Erasmus+ con una dotazione di oltre 14 milioni di euro.
di Vitalba Rizzuto 21 febbraio 2023

... MORE

230220-tavolo

Un anno di eventi in programma nell'hinterland di Menfi "Capitale Italiana del Vino 2023"


Nella nuova cantina di Mandrarossa di Menfi avviate le attività su diverse tematiche legate ai territori e alla valorizzazione dei prodotti vitivinicoli
di Giacomo Glaviano 20 febbraio 2023

... MORE

230224-Nicosia

Termini Imerese,habitat rupestre medievale nell’entroterra ennese al Corso di Archeologia promosso da BCsicilia


Si terrà sabato 25 febbraio alle ore 16,30 la lezione del Corso di BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari.
di Giuseppe Liotta 23 febbraio2023

... MORE

230224-area-concerto

PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE. Musiche e voci contro le mafie.


Il concerto con l’archeologo tra gli antichi templi.
di Adriana D'Incerto 24 febbraio 2023

... MORE

230224-gruppo

Il marchio Ospitalità Italiana a due imprese turistiche della provincia di Agrigento


Unioncamere Sicilia in collaborazione con Isnart, Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, società del sistema camerale che gestisce il marchio “Ospitalità Italiana”,ha assegnato alle Imprese Ricettive e Ristorative della Regione Sicilia l’attestazione del marchio di qualità denominato"
di Massimo Schembri 24 febbraio 2023

... MORE

230224-citta-del-mare

Il concorso Penne all’Agrodolce torna per la XXV edizione di Travelexpo


Giornalisti come novelli masterchef si cimenteranno ai fornelli delle cucine del CDSHotels Città del Mare il 14 aprile 2023
Redazione 24 febbraio 2023

... MORE

230224-segesta-2

IL PARCO ARCHEOLOGICO DI SEGESTA aperto ai visitatori domenica 26 febbraio e 5 marzo 2023


Con l’archeologo tra gli antichi templi. I bambini alla ricerca dei leoni. Ritorna il Trekking degli Elimi
di Giacomo Corsentino 24 febbraio 2023

... MORE

230223-Maurizio-Monti

Uno dei paesi con la più alta percentuale di proprietari di case della “vecchia” Europa è Italia.


La nuova Europa, quella che ha aggregato i Paesi dell’ex Patto di Varsavia, ha, invece, modelli molto simili a quello italiano.
di Maurizio Monti 23 febbraio 2023
Editore Istituto Svizzero della Borsa

... MORE

230223-mattarella

Sergio Mattarella e Ursula Von Der Leyen a Palermo al dipartimento di Ingegneria per la cerimonia inaugurale dell'anno accademico 2022-2023.


Ad accoglierli il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, il prefetto Teresa Maria Cucinotta, il presidente della Regione siciliana Renato Schifani, il presidente dell'Assemblea siciliana Gaetano Galvagno e il rettore Massimo Midiri.
di Giacomo Glaviano 23 febbraio 2023

... MORE

230223-gdg

LE INIZIATIVE DI MILANO al Giardino dei Giusti venerdì 3 marzo 2023 alle 10.00


Le celebrazioni sono a cura dell’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano, di cui la Fondazione Gariwo fa parte insieme al Comune di Milano e all’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Redazione 23 febbraio 2023

... MORE

230222-Ordine

EVENTI FORMATIVI Ordine dei Giornalisti di Sicilia


Estratto eventi formativi secondo trimestre triennio 2023-2025
Redazione 22 febbraio 2023

... MORE

230222-disco

Campagna di Slow Food Sicilia. Entusiasmante la prima disco-soup organizzata ad Agrigento


Nontiscarto con diverse portate realizzate interamente con ingredienti di recupero destinati ad incrementare il volume di cibo che ogni anno viene sprecato.
di Fulvio Natoli 22 febbraio 2023

... MORE

230222-Menfi

A Menfi,Capitale Italiana del Vino 2023,in programma un anno di interessanti eventi


Svelato il calendario con un grande ritorno di Inycon, la grande kermesse enologica di Sicilia
di Adriana D'Incerto 22 febbraio 2023

... MORE

230221-midiri

Rettori e delegati di nove università inaugurano ad UniPa il nuovo progetto quadriennale dell’Alleanza Europea FORTHEM finanziato dalla UE con oltre 14 milioni di euro


Sono partiti nella Sala Magna dello Steri, sede del Rettorato UniPa, i lavori del progetto FORTHEM rifinanziato per ulteriori 4 anni, estendibili a 6, nell’ambito del programma Erasmus+ con una dotazione di oltre 14 milioni di euro.
di Vitalba Rizzuto 21 febbraio 2023

... MORE

230221-Castelli

BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese. Visita ai Castelli delle Madonie


Nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. Partenza prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
di Daniele Lo Bosco 21 febbraio 2023

... MORE

230220-tavolo

Un anno di eventi in programma nell'hinterland di Menfi "Capitale Italiana del Vino 2023"


Nella nuova cantina di Mandrarossa di Menfi avviate le attività su diverse tematiche legate ai territori e alla valorizzazione dei prodotti vitivinicoli
di Giacomo Glaviano 20 febbraio 2023

... MORE

230220-planeta

Deceduto a 57 anni Vito Planeta, figlio del barone Gigi Planeta, produttore di vini di una azienda tra le più importanti d'Italia.A stroncarlo un male incurabile.


Una grave perdita per la grande famiglia dell'enologia siciliana, ma anche per tutto quel mondo culturale palermitano che aveva animato - dice Roberto Lagalla,Sindaco della Città Metropolitana
di Giacomo Glaviano 20 febbraio 2023

... MORE

 PAGINE [ ultima: 51 ] [ attuale: 8 ][ precedenti: 50 - 49 - 48 - 47 - 46 - 45 - 44 - 43 - 42 - 41 - 40 - 39 - 38 - 37 - 36 - 35 - 34 - 33 - 32 - 31 - 30 - 29 - 28 - 27 - 26 - 25 - 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

Privacy &
Cookies



FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM