logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI
Magazine Fijet IT Notizie dagli associati

230728-LIBERTO

Oleoturismo: istruzioni per l’uso. Una guida pratica per svolgere l’attività del turismo dell’olio.


Il nuovo libro di Mario Liberto, giornalista e scrittore, attuale segretario della Fijet Italia,torna nelle librerie
con prefazione di Dario Cartabellotta.

Redazione 28 luglio 2023

Il volume costituisce una guida per tutti coloro che voglio intraprendere l’attività di oleoturismo, i quali, dovranno obbligatoriamente svolgere la formazione teorico-pratica prevista dall’art. 3 dal decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14 febbraio 2022 - “Linee guida e indirizzi in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualità per l'esercizio dell'attività oleoturistica”).

La prima parte del libro evidenzia gli aspetti legati al valore dell’olivicoltura: storico, etnoantropologico, sociale, paesaggistico, nutraceutico e della cosmesi.
La seconda parte descrive le attività che possono essere intraprese: le degustazioni, l’organizzazione delle visite guidate, le manifestazioni culturali all’ombra degli ulivi, l’olivoterapia, ecc. proposte che si rivelano di forte interesse per diversificati i gruppi dei buongustai desiderosi di esperienze singolari.
La terza parte del libro suggerisce la metodologia da adottare per il coinvolgimento delle aziende, l’attività del marketing territoriale, l’individuazione dei contesti territoriali, ecc. fino alla costituzione del sistema del turismo dell’olio, con la presentazione di alcuni casi concreti di oleoturismo.

Il libro risulta di grande utilità per gli operatori olivicoli, i frantoiani, le associazioni di produttori, e soprattutto per i consumatori.

L'olio non è solo un elemento che caratterizza un territorio, ma secondo le ultime statistiche diviene una potenziale attrazione turistica alla luce del crescente interesse da parte della domanda. “Viene fuori che il 69% dei turisti italiani desidera prendere parte a un'esperienza olio. Ma solo il 37% vi ha effettivamente partecipato nel corso dei viaggi più recenti: un mercato ampio ancora da soddisfare con un'offerta più strutturata”. Il turismo dell'olio, dopo l'approvazione della legge, in tutto il territorio italiano ha ridato slancio e convinzione al fine di procedere alla sua rivalutazione. Così come riprendono slancio anche le manifestazioni collegate all'oro verde.

 230728-gruppo.jpg <<MANCA    

Atti vandalici e sfregi alla bellezza nella via Campidoglio di Sciacca


Appello dell'assessore all'arredo urbano Sinagra:“L’inciviltà dei nuovi barbari non ci fermerà.
Redazione 28 luglio 2023

... MORE

230727-Achille

ESTATE SACCENSE 2023. Ritornano le rappresentazioni classiche il 29 e 30 luglio nel teatro del Comune di Sciacca


"Achille ed Ettore - La morte dell'eroe" con Alfonso Veneroso
Redazione 27 luglio 2023

... MORE

230726-Collesano

Al via “Le Notti di BCsicilia”: 50 iniziative per conoscere e valorizzare il territorio.


Per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
di Giacomo Corsentino 26 luglio 2023

... MORE

230724-Monica-Graziana-Contrafatto

Premio "Mimosa d’Oro" alla presidente UNICEF Italia Carmela Pace e all’atleta paralimpica Monica Graziana Contrafatto La cerimonia di consegna domenica 30 luglio 2023 ore 20:30 al Teatro Panoramica dei Templi - Parco Archeologico Valle dei Templi di Agrigento
di Giovanni Bono 24 luglio 2023

... MORE


230728-CAMPI-DIODOROS

Esperienze di gusto alla Valle dei Templi,Agrigento Capitale della Cultura 2025.


Apre casa Bordonaro.Degustazioni, baking and cooking class, ma anche souvenir gastronomici con i prodotti del “paniere” Diodoros
di Giuseppe Liotta 28 luglio 2023

... MORE

230727-Milano

Summer Party all'Aria Club Milano


Aperitivo e dj set sabato 29 luglio 2023
Redazione 27 luglio 2023

... MORE

230726-Mandorlo-in-fiore

Premiazione Concorsi Fotografici ad Agrigento il 27 luglio alle 19.30 Centro Commerciale


Un evento imperdibile per gli amanti della fotografia e della cultura locale la premiazione dei vincitori dei concorsi "Fotografa San Calogero" e "Fotografa il Mandorlo in Fiore".
di Massimo Uggeri 26 luglio 2023

... MORE

230725-degustazioni-1

Cianciana (Agrigento): chef e artisti da tutta l’isola per la seconda edizione della Sagra del Raccolto, dei Grani antichi, Cereali e Legumi.


Dal 29 al 31 luglio, nella cittadina scelta da stranieri di tutto il mondo, spazio alla promozione dei prodotti dell’agroalimentare di alta qualità
di Rosj Abruzzo 25 luglio 2023

... MORE

230724-lagalla

Consegnate chiavi dell'istituto Piazza al Sindaco Metropolitano di Palermo Roberto Lagalla alla presenza del Ministro Piantedosi, del Prefetto Bruno Corda, direttore dell'Agenzia nazionale dei beni confiscati


Con la simbolica consegna delle chiavi la Città Metropolitana diventa proprietaria dei due plessi scolastici alberghiero Pietro Piazza di corso dei Mille e superiore Majorana di viale dell’Olimpo.
di Giacomo Corsentino 24 luglio 2023

... MORE

230728-san-calogero

Consegnati i premi dei contest Fotografa San Calogero e il Mandorlo in Fiore di Agrigento


Un evento carico di emozioni e suggestioni al centro commerciale “Città dei Templi” che ieri sera ha ospitato la cerimonia di consegna dei premi della dodicesima edizione, “Fotografa San Calogero e il Mandorlo in fiore”.
di Giuseppe Liotta 28 luglio 2023

... MORE

230727-Amanda-Sandrelli

Estate della Valle dei Templi: musica, cinema, letteratura, teatro. Tornano le famose “albe” e si aggiungono i “tramonti”


Stefano Santospago interpreta l’Odissea al sorgere del sole. Amanda Sandrelli e Rita Marcotulli sul disastro di Ustica
Arcosoli Jazz: Harmon Mehari, Gianni Cazzola e Stefano Sabatini. Suoni sperimentali: Festivalle e l’Ellenic fest

di Daniele Lo Bosco 27 luglio 2023

... MORE

230726-console

Antonino Tortorici rappresentante del Consolato di Monaco di Baviera ricevuto dal Sindaco di Sciacca Fabio Termine


Tortorici, di origini saccensi, ha portato i saluti e i doni del sindaco tedesco di Memminger dove risiede e vive.
Redazione 26 luglio 2023

... MORE

230724-Ersu

Studentesse e studenti russi e ucraini insieme per studiare a Palermo. Con l’ERSU coltiviamo coesistenza e dialogo per un futuro di pace


In Sicilia per studiare nelle università, nelle accademie di belle arti e nei conservatori di musica.
di Igor Mazzola 24 luglio 2023

... MORE

230723-birgi

Il 4 agosto 2023 si festeggia il centenario della Costituzione dell’Aeronautica Militare.Giornata particolare per la Città di Sciacca dedicata alla storia dell'aeroporto fantasma di contrada Schunchipani.


Prevista la presenza del 37° Stormo di Trapani Birgi e del Col.Pil.Daniele Donati,alla presentazione del libro:
"1000 SCATTI DI GUERRA - Sciacca 1940-43 - L’Aeroporto Fantasma"

di Giacomo Glaviano 23 luglio 2023

... MORE

230728-LIBERTO

Oleoturismo: istruzioni per l’uso. Una guida pratica per svolgere l’attività del turismo dell’olio.


Il nuovo libro di Mario Liberto, giornalista e scrittore, attuale segretario della Fijet Italia,torna nelle librerie
con prefazione di Dario Cartabellotta.

Redazione 28 luglio 2023

Il volume costituisce una guida per tutti coloro che voglio intraprendere l’attività di oleoturismo, i quali, dovranno obbligatoriamente svolgere la formazione teorico-pratica prevista dall’art. 3 dal decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14 febbraio 2022 - “Linee guida e indirizzi in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualità per l'esercizio dell'attività oleoturistica”).

La prima parte del libro evidenzia gli aspetti legati al valore dell’olivicoltura: storico, etnoantropologico, sociale, paesaggistico, nutraceutico e della cosmesi.
La seconda parte descrive le attività che possono essere intraprese: le degustazioni, l’organizzazione delle visite guidate, le manifestazioni culturali all’ombra degli ulivi, l’olivoterapia, ecc. proposte che si rivelano di forte interesse per diversificati i gruppi dei buongustai desiderosi di esperienze singolari.
La terza parte del libro suggerisce la metodologia da adottare per il coinvolgimento delle aziende, l’attività del marketing territoriale, l’individuazione dei contesti territoriali, ecc. fino alla costituzione del sistema del turismo dell’olio, con la presentazione di alcuni casi concreti di oleoturismo.

Il libro risulta di grande utilità per gli operatori olivicoli, i frantoiani, le associazioni di produttori, e soprattutto per i consumatori.

L'olio non è solo un elemento che caratterizza un territorio, ma secondo le ultime statistiche diviene una potenziale attrazione turistica alla luce del crescente interesse da parte della domanda. “Viene fuori che il 69% dei turisti italiani desidera prendere parte a un'esperienza olio. Ma solo il 37% vi ha effettivamente partecipato nel corso dei viaggi più recenti: un mercato ampio ancora da soddisfare con un'offerta più strutturata”. Il turismo dell'olio, dopo l'approvazione della legge, in tutto il territorio italiano ha ridato slancio e convinzione al fine di procedere alla sua rivalutazione. Così come riprendono slancio anche le manifestazioni collegate all'oro verde.

230728-san-calogero

Consegnati i premi dei contest Fotografa San Calogero e il Mandorlo in Fiore di Agrigento


Un evento carico di emozioni e suggestioni al centro commerciale “Città dei Templi” che ieri sera ha ospitato la cerimonia di consegna dei premi della dodicesima edizione, “Fotografa San Calogero e il Mandorlo in fiore”.
di Giuseppe Liotta 28 luglio 2023

... MORE

230727-Milano

Summer Party all'Aria Club Milano


Aperitivo e dj set sabato 29 luglio 2023
Redazione 27 luglio 2023

... MORE

230727-Achille

ESTATE SACCENSE 2023. Ritornano le rappresentazioni classiche il 29 e 30 luglio nel teatro del Comune di Sciacca


"Achille ed Ettore - La morte dell'eroe" con Alfonso Veneroso
Redazione 27 luglio 2023

... MORE

230726-console

Antonino Tortorici rappresentante del Consolato di Monaco di Baviera ricevuto dal Sindaco di Sciacca Fabio Termine


Tortorici, di origini saccensi, ha portato i saluti e i doni del sindaco tedesco di Memminger dove risiede e vive.
Redazione 26 luglio 2023

... MORE

230725-degustazioni-1

Cianciana (Agrigento): chef e artisti da tutta l’isola per la seconda edizione della Sagra del Raccolto, dei Grani antichi, Cereali e Legumi.


Dal 29 al 31 luglio, nella cittadina scelta da stranieri di tutto il mondo, spazio alla promozione dei prodotti dell’agroalimentare di alta qualità
di Rosj Abruzzo 25 luglio 2023

... MORE

230724-Monica-Graziana-Contrafatto

Premio "Mimosa d’Oro" alla presidente UNICEF Italia Carmela Pace e all’atleta paralimpica Monica Graziana Contrafatto La cerimonia di consegna domenica 30 luglio 2023 ore 20:30 al Teatro Panoramica dei Templi - Parco Archeologico Valle dei Templi di Agrigento
di Giovanni Bono 24 luglio 2023

... MORE


230723-birgi

Il 4 agosto 2023 si festeggia il centenario della Costituzione dell’Aeronautica Militare.Giornata particolare per la Città di Sciacca dedicata alla storia dell'aeroporto fantasma di contrada Schunchipani.


Prevista la presenza del 37° Stormo di Trapani Birgi e del Col.Pil.Daniele Donati,alla presentazione del libro:
"1000 SCATTI DI GUERRA - Sciacca 1940-43 - L’Aeroporto Fantasma"

di Giacomo Glaviano 23 luglio 2023

... MORE

230728-CAMPI-DIODOROS

Esperienze di gusto alla Valle dei Templi,Agrigento Capitale della Cultura 2025.


Apre casa Bordonaro.Degustazioni, baking and cooking class, ma anche souvenir gastronomici con i prodotti del “paniere” Diodoros
di Giuseppe Liotta 28 luglio 2023

... MORE

 230728-gruppo.jpg <<MANCA    

Atti vandalici e sfregi alla bellezza nella via Campidoglio di Sciacca


Appello dell'assessore all'arredo urbano Sinagra:“L’inciviltà dei nuovi barbari non ci fermerà.
Redazione 28 luglio 2023

... MORE

230727-Amanda-Sandrelli

Estate della Valle dei Templi: musica, cinema, letteratura, teatro. Tornano le famose “albe” e si aggiungono i “tramonti”


Stefano Santospago interpreta l’Odissea al sorgere del sole. Amanda Sandrelli e Rita Marcotulli sul disastro di Ustica
Arcosoli Jazz: Harmon Mehari, Gianni Cazzola e Stefano Sabatini. Suoni sperimentali: Festivalle e l’Ellenic fest

di Daniele Lo Bosco 27 luglio 2023

... MORE

230726-Mandorlo-in-fiore

Premiazione Concorsi Fotografici ad Agrigento il 27 luglio alle 19.30 Centro Commerciale


Un evento imperdibile per gli amanti della fotografia e della cultura locale la premiazione dei vincitori dei concorsi "Fotografa San Calogero" e "Fotografa il Mandorlo in Fiore".
di Massimo Uggeri 26 luglio 2023

... MORE

230726-Collesano

Al via “Le Notti di BCsicilia”: 50 iniziative per conoscere e valorizzare il territorio.


Per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
di Giacomo Corsentino 26 luglio 2023

... MORE

230724-Ersu

Studentesse e studenti russi e ucraini insieme per studiare a Palermo. Con l’ERSU coltiviamo coesistenza e dialogo per un futuro di pace


In Sicilia per studiare nelle università, nelle accademie di belle arti e nei conservatori di musica.
di Igor Mazzola 24 luglio 2023

... MORE

230724-lagalla

Consegnate chiavi dell'istituto Piazza al Sindaco Metropolitano di Palermo Roberto Lagalla alla presenza del Ministro Piantedosi, del Prefetto Bruno Corda, direttore dell'Agenzia nazionale dei beni confiscati


Con la simbolica consegna delle chiavi la Città Metropolitana diventa proprietaria dei due plessi scolastici alberghiero Pietro Piazza di corso dei Mille e superiore Majorana di viale dell’Olimpo.
di Giacomo Corsentino 24 luglio 2023

... MORE

230728-LIBERTO

Oleoturismo: istruzioni per l’uso. Una guida pratica per svolgere l’attività del turismo dell’olio.


Il nuovo libro di Mario Liberto, giornalista e scrittore, attuale segretario della Fijet Italia,torna nelle librerie
con prefazione di Dario Cartabellotta.

Redazione 28 luglio 2023

Il volume costituisce una guida per tutti coloro che voglio intraprendere l’attività di oleoturismo, i quali, dovranno obbligatoriamente svolgere la formazione teorico-pratica prevista dall’art. 3 dal decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14 febbraio 2022 - “Linee guida e indirizzi in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualità per l'esercizio dell'attività oleoturistica”).

La prima parte del libro evidenzia gli aspetti legati al valore dell’olivicoltura: storico, etnoantropologico, sociale, paesaggistico, nutraceutico e della cosmesi.
La seconda parte descrive le attività che possono essere intraprese: le degustazioni, l’organizzazione delle visite guidate, le manifestazioni culturali all’ombra degli ulivi, l’olivoterapia, ecc. proposte che si rivelano di forte interesse per diversificati i gruppi dei buongustai desiderosi di esperienze singolari.
La terza parte del libro suggerisce la metodologia da adottare per il coinvolgimento delle aziende, l’attività del marketing territoriale, l’individuazione dei contesti territoriali, ecc. fino alla costituzione del sistema del turismo dell’olio, con la presentazione di alcuni casi concreti di oleoturismo.

Il libro risulta di grande utilità per gli operatori olivicoli, i frantoiani, le associazioni di produttori, e soprattutto per i consumatori.

L'olio non è solo un elemento che caratterizza un territorio, ma secondo le ultime statistiche diviene una potenziale attrazione turistica alla luce del crescente interesse da parte della domanda. “Viene fuori che il 69% dei turisti italiani desidera prendere parte a un'esperienza olio. Ma solo il 37% vi ha effettivamente partecipato nel corso dei viaggi più recenti: un mercato ampio ancora da soddisfare con un'offerta più strutturata”. Il turismo dell'olio, dopo l'approvazione della legge, in tutto il territorio italiano ha ridato slancio e convinzione al fine di procedere alla sua rivalutazione. Così come riprendono slancio anche le manifestazioni collegate all'oro verde.

230728-CAMPI-DIODOROS

Esperienze di gusto alla Valle dei Templi,Agrigento Capitale della Cultura 2025.


Apre casa Bordonaro.Degustazioni, baking and cooking class, ma anche souvenir gastronomici con i prodotti del “paniere” Diodoros
di Giuseppe Liotta 28 luglio 2023

... MORE

230728-san-calogero

Consegnati i premi dei contest Fotografa San Calogero e il Mandorlo in Fiore di Agrigento


Un evento carico di emozioni e suggestioni al centro commerciale “Città dei Templi” che ieri sera ha ospitato la cerimonia di consegna dei premi della dodicesima edizione, “Fotografa San Calogero e il Mandorlo in fiore”.
di Giuseppe Liotta 28 luglio 2023

... MORE

 230728-gruppo.jpg <<MANCA    

Atti vandalici e sfregi alla bellezza nella via Campidoglio di Sciacca


Appello dell'assessore all'arredo urbano Sinagra:“L’inciviltà dei nuovi barbari non ci fermerà.
Redazione 28 luglio 2023

... MORE

230727-Milano

Summer Party all'Aria Club Milano


Aperitivo e dj set sabato 29 luglio 2023
Redazione 27 luglio 2023

... MORE

230727-Amanda-Sandrelli

Estate della Valle dei Templi: musica, cinema, letteratura, teatro. Tornano le famose “albe” e si aggiungono i “tramonti”


Stefano Santospago interpreta l’Odissea al sorgere del sole. Amanda Sandrelli e Rita Marcotulli sul disastro di Ustica
Arcosoli Jazz: Harmon Mehari, Gianni Cazzola e Stefano Sabatini. Suoni sperimentali: Festivalle e l’Ellenic fest

di Daniele Lo Bosco 27 luglio 2023

... MORE

230727-Achille

ESTATE SACCENSE 2023. Ritornano le rappresentazioni classiche il 29 e 30 luglio nel teatro del Comune di Sciacca


"Achille ed Ettore - La morte dell'eroe" con Alfonso Veneroso
Redazione 27 luglio 2023

... MORE

230726-Mandorlo-in-fiore

Premiazione Concorsi Fotografici ad Agrigento il 27 luglio alle 19.30 Centro Commerciale


Un evento imperdibile per gli amanti della fotografia e della cultura locale la premiazione dei vincitori dei concorsi "Fotografa San Calogero" e "Fotografa il Mandorlo in Fiore".
di Massimo Uggeri 26 luglio 2023

... MORE

230726-console

Antonino Tortorici rappresentante del Consolato di Monaco di Baviera ricevuto dal Sindaco di Sciacca Fabio Termine


Tortorici, di origini saccensi, ha portato i saluti e i doni del sindaco tedesco di Memminger dove risiede e vive.
Redazione 26 luglio 2023

... MORE

230726-Collesano

Al via “Le Notti di BCsicilia”: 50 iniziative per conoscere e valorizzare il territorio.


Per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
di Giacomo Corsentino 26 luglio 2023

... MORE

230725-degustazioni-1

Cianciana (Agrigento): chef e artisti da tutta l’isola per la seconda edizione della Sagra del Raccolto, dei Grani antichi, Cereali e Legumi.


Dal 29 al 31 luglio, nella cittadina scelta da stranieri di tutto il mondo, spazio alla promozione dei prodotti dell’agroalimentare di alta qualità
di Rosj Abruzzo 25 luglio 2023

... MORE

230724-Ersu

Studentesse e studenti russi e ucraini insieme per studiare a Palermo. Con l’ERSU coltiviamo coesistenza e dialogo per un futuro di pace


In Sicilia per studiare nelle università, nelle accademie di belle arti e nei conservatori di musica.
di Igor Mazzola 24 luglio 2023

... MORE

230724-Monica-Graziana-Contrafatto

Premio "Mimosa d’Oro" alla presidente UNICEF Italia Carmela Pace e all’atleta paralimpica Monica Graziana Contrafatto La cerimonia di consegna domenica 30 luglio 2023 ore 20:30 al Teatro Panoramica dei Templi - Parco Archeologico Valle dei Templi di Agrigento
di Giovanni Bono 24 luglio 2023

... MORE


230724-lagalla

Consegnate chiavi dell'istituto Piazza al Sindaco Metropolitano di Palermo Roberto Lagalla alla presenza del Ministro Piantedosi, del Prefetto Bruno Corda, direttore dell'Agenzia nazionale dei beni confiscati


Con la simbolica consegna delle chiavi la Città Metropolitana diventa proprietaria dei due plessi scolastici alberghiero Pietro Piazza di corso dei Mille e superiore Majorana di viale dell’Olimpo.
di Giacomo Corsentino 24 luglio 2023

... MORE

230723-birgi

Il 4 agosto 2023 si festeggia il centenario della Costituzione dell’Aeronautica Militare.Giornata particolare per la Città di Sciacca dedicata alla storia dell'aeroporto fantasma di contrada Schunchipani.


Prevista la presenza del 37° Stormo di Trapani Birgi e del Col.Pil.Daniele Donati,alla presentazione del libro:
"1000 SCATTI DI GUERRA - Sciacca 1940-43 - L’Aeroporto Fantasma"

di Giacomo Glaviano 23 luglio 2023

... MORE

 PAGINE [ ultima: 39 ] [ attuale: 31 ][ precedenti: 38 - 37 - 36 - 35 - 34 - 33 - 32 - 31 - 30 - 29 - 28 - 27 - 26 - 25 - 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

Privacy &
Cookies



FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM